(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)

Tag: cuoco

17
Set

Massimo Polidori: la nuova Era del Cuoco, tra Formazione e Innovazione

Massimo Polidori, Chef freelance, Docente e Consulente, farà parte del team di docenti per l’anno accademico 2024-2025 di Accademia Chefs. Ha condiviso con noi la sua visione su come la figura del cuoco si sia evoluta nel corso degli ultimi anni, sottolineando l’importanza della formazione per chi si affaccia in questo settore.

Continua a leggere…

09
Ago

Voci dalla cucina: Weronica Costanzi racconta il suo stage al La Rosa Blu

Abbiamo avuto il piacere di incontrare Weronica Costanzi, allieva del Corso Professionale Aiuto Cuoco del Progetto Gol della Regione Marche, insieme al suo tutor di stage, lo Chef Andrea Ianni dello chalet La Rosa Blu. Weronica è piena di entusiasmo e pronta a tornare ad Accademia Chefs per l’ultima parte delle lezioni.

Ciao Weronica, come stai? Come sta andando il tuo stage formativo a La Rosa Blu?

Sto molto bene, e soprattutto mi trovo davvero a mio agio qui a La Rosa Blu. Questo è grazie all’intero staff, ma in particolare al mio tutor, lo chef Luca Ianni, che mi segue con grande attenzione e dedizione.

Andrea, quanto è importante la formazione e lo stage pratico per chi decide di intraprendere la professione di Chef?

La formazione e lo stage pratico sono assolutamente fondamentali. Le lezioni in Accademia offrono le basi e le competenze teoriche necessarie, ma è durante lo stage che gli allievi mettono davvero alla prova ciò che hanno imparato. Questo periodo li fa crescere, li spinge a sperimentare, a prendere confidenza con il lavoro quotidiano e, passo dopo passo, a diventare autonomi. Noi crediamo moltissimo nella formazione e siamo sempre entusiasti di avere stagisti con noi.

Weronica, quali sono state le sfide principali che hai affrontato finora durante il tuo stage e come ti ha aiutato Luca a superarle?

All’inizio avevo un po’ di paura di sbagliare, ma con il tempo ho acquisito maggiore sicurezza. Tutte le nozioni apprese durante il corso di Aiuto Cuoco, insieme ai consigli preziosi di Luca, mi hanno dato la tranquillità necessaria per vivere questa esperienza al meglio.

Andrea, quanto è importante creare un ambiente accogliente per i giovani che si affacciano a questo mestiere?

È estremamente importante che l’atmosfera in cucina sia serena. Il nostro è un lavoro meraviglioso, ma anche molto frenetico. Ansia e paura non aiutano né il lavoro né il processo formativo. Un ambiente tranquillo favorisce l’apprendimento e permette ai ragazzi di esprimersi al meglio.

Weronica, qual è la cosa che ti piace di più di questo stage?

Il momento più bello è sicuramente quando riceviamo i complimenti dai clienti. Sapere che sto facendo un buon lavoro è davvero gratificante.

Sei pronta per il ritorno in Accademia con l’inizio delle lezioni il 2 settembre?

Sì, non vedo l’ora di tornare da Mariano Narcisi e completare il mio percorso scolastico. Sono determinata a superare l’esame e a diventare un Aiuto Cuoco.

 

Clicca per conoscere i dettagli della prossima edizione del Corso Professionale Cuoco 

 

31
Mag

La storia di Simone Ciuti: da Accademia Chefs a L’Argine a Vencò di Antonia Klugmann

Abbiamo incontrato Simone Ciuti, ex allievo di Accademia Chefs e attualmente capopartita ai primi a L’Argine a Vencò 1 Stelle Michelin, in Friuli Venezia Giulia. Simone è un grande sostenitore della formazione e ci ha parlato dei suoi studi e dei suoi corsi di specializzazione.

Continua a leggere…

19
Giu

Dal Perù all’Italia: il “viaggio” nel mondo della cucina di Miluzka Rojas

Miluzka Rojas ci racconta il suo viaggio nel mondo della cucina, dal Perù all’Italia!

“Lavoravo da alcuni anni in cucina, ho iniziato come lavapiatti, ma volevo migliorare la mia professionalità e ci sono riuscita!

Oggi mi sento realizzata come donna e come professionista perché lavoro in una mensa scolastica a contatto con i bambini che io amo molto e dove svolgo il lavoro che ho sempre sognato”.

Continua a leggere…

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!