A chi è rivolto
Il corso Passione Pasticceria è rivolto a chi predilige i piatti dolci e intende specializzarsi in questo settore. Partendo da una consolidazione delle basi, dalla pasta frolla al pan di spagna, alle creme più comuni, gli allievi si immergeranno lezione dopo lezione nel cuore dell’arte della pasticceria, imparando a realizzare dolci più complessi e a presentare anche quelli più semplici con grande estro e originalità.
Scopri al fianco degli chef professionisti di Accademia Chefs tutti i trucchi e i segreti per migliorare le tue competenze in materia e stupire sempre i tuoi ospiti!
Percorso formativo
Il percorso di Passione Pasticceria è costituito da 9 lezioni da due ore e mezza ciascuna (dalle ore 19.00 alle ore 21.30) il martedì e mercoledì.
Le lezioni vedranno l’alternarsi di momenti di teoria a momenti di pratica in laboratorio. Le lezioni si terranno all’interno dei laboratori della sede formativa di Accademia Chefs a San Benedetto del Tronto, in Piazzale Aldo Moro n.3, c/o Palariviera.
Titoli rilasciati
Al termine del percorso formativo verrà consegnato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.
Programma del corso Passione Pasticceria
- Lezione 1 – Il Pan di Spagna: brevi cenni storici sul pan di spagna, focus sugli ingredienti e sul loro ruolo, le differenti tecniche di lavorazione, cottura e utilizzo in pasticceria (pan di spagna per torte, bisquit, arrotolati).
- Lezione 2 – La crema pasticcera: crema chantilly, crema aromatizzata alla frutta secca, crema al cioccolato; Brevi cenni storici, focus sugli ingredienti e sul loro ruolo, le differenti tecniche di lavorazione, di cottura e di utilizzo in pasticceria e variazioni: cremosi, creme bavaresi, crema inglese, creme da forno.
- Lezione 3 – Pasticceria salata
- Lezione 4 – La pasta frolla: brevi cenni storici, focus sugli ingredienti e sul loro ruolo, le differenti tecniche di lavorazione e i tipi di frolle, cottura e utilizzo in pasticceria (biscotti, fondi per torte, crostate).
- Lezione 5 – Cake e torte da forno.
- Lezione 6 – La pasta bignè: cenni storici, ingredienti e il loro ruolo, cottura, utilizzo in pasticceria (bignè, eclaire).
- Lezione 7 – La pasta sfoglia: cenni storici, ingredienti e il loro ruolo, cottura, utilizzo in pasticceria (mille foglie)
- Lezione 8 – Dolci al cucchiaio: dessert al piatto e monoporzioni
- Lezione 9 – Buffet didattico preparato dai corsisti.
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione al corso è di 690 euro, IVA inclusa.
La quota comprende il materiale didattico (block notes, penna, materie prime per la realizzazione delle ricette), le dispense su supporto cartaceo e/o digitale elaborate dai docenti del corso e il grembiule.
Modalità di iscrizione e pagamento
Il corso Passione Pasticceria sono a numero chiuso. Le iscrizioni vengono pertanto accettate in base all’ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo l’accertamento dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione.
Il versamento della quota di partecipazione può essere effettuato direttamente presso la sede formativa di Accademia Chefs (piazzale Aldo Moro 3, c/o Palariviera, San Benedetto del Tronto – AP) oppure tramite bonifico bancario (IBAN IT44K0538713504000047528299, causale “quota partecipazione Corso Passione Pasticceria).
I pagamenti saranno così dilazionati: il 50% della quota dovrà essere versata al momento dell’iscrizione, il rimanente 50% verrà saldato il 1° giorno di corso