Ci sono percorsi che nascono da una passione e si trasformano in qualcosa di più grande.
È il caso di Serena Sciamanna, che da un amore innato per il cibo e l’arte ha deciso di intraprendere un cammino nella cucina professionale, iscrivendosi al corso Natalinerchef presso Accademia Chefs.
Un viaggio che è iniziato senza esperienza pratica, ma con una forte determinazione e il desiderio di trovare il proprio posto nel mondo della ristorazione.
⸻
Dal Disegno alla Cucina: Una Visione Creativa del Cibo
Serena non viene da un background culinario. Ha studiato Belle Arti, si è laureata in Decorazione e ha lavorato come disegnatrice di stand per anni. Un percorso che l’ha portata a esplorare l’accoglienza e l’hotellerie, ottenendo anche un Master in Hospitality Management.
Ma qualcosa mancava. Non era sufficiente accogliere gli ospiti, sentiva il bisogno di esprimersi attraverso il cibo, di trasmettere emozioni attraverso i sapori.
“Ho sempre amato la cucina, ma non avevo nessuna base tecnica. Sapevo che, se volevo trasformare questa passione in qualcosa di concreto, dovevo partire dalle basi e imparare con metodo.”
Ed è così che, dopo un’attenta ricerca, ha scelto di affidarsi ad Accademia Chefs, rinomata per la sua formazione pratica e il legame con il mondo dell’alta ristorazione.
⸻
Un Percorso Formativo Completo: Tra Tecnica e Creatività
Il corso ha permesso a Serena di immergersi completamente nelle tecniche culinarie, affrontando step fondamentali come:
-Le basi della cucina tradizionale
-Tecniche avanzate di cottura (bassa temperatura, spume, arie, addensanti)
-Approfondimenti sulla scienza dell’alimentazione
-Laboratori pratici con esperti del settore
Ma il momento più significativo è stato il pranzo didattico finale, un evento che ha unito cucina e arte, due mondi che Serena sente profondamente suoi.
“Abbiamo ricreato piatti ispirati all’arte e ai grandi artisti, lavorando con colori, consistenze e forme. È stato emozionante vedere il cibo diventare espressione creativa e sapere che tutto questo era il risultato del nostro impegno.”
Un percorso che non si è limitato alla tecnica, ma ha insegnato l’importanza della collaborazione in cucina, della gestione dello stress e della capacità di adattarsi a qualsiasi situazione.
⸻
Lo Stage in un Ristorante Stellato: Il Prossimo Passo
Ora, Serena è pronta a mettersi alla prova nel mondo del lavoro. Il suo prossimo step? Uno stage al ristorante Il Tiglio con lo chef Enrico Mazzaroni.
“Non mi sento mai del tutto pronta, ma più sicura di prima. So che lo stage sarà impegnativo, che inizialmente farò lavori umili, ma ogni esperienza è un’occasione per imparare e migliorarsi.”
Un’esperienza che la porterà a confrontarsi con il ritmo frenetico di una vera cucina professionale e a mettere in pratica tutto ciò che ha appreso.
⸻
Il Sogno di Serena: Creare Qualcosa di Suo
Anche se il futuro è ancora tutto da scrivere, Serena ha un obiettivo chiaro: creare qualcosa di personale.
“Non so ancora quando e come, ma voglio costruire un progetto mio, qualcosa che unisca il cibo alla mia visione artistica e alla mia idea di cucina sana e consapevole.”
E noi non vediamo l’ora di scoprire dove la porterà il suo talento.
⸻
Vuoi anche tu trasformare la tua passione in una professione?
Accademia Chefs è il punto di partenza ideale per chi sogna di entrare nel mondo della cucina professionale.
Scopri i nostri corsi certificati e inizia il tuo percorso da chef!