(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)

Tag: corso pasticceria

03
Set

Accademia Chefs e oltre, il viaggio di Albert Di Pasquale tra cucina e pasticceria

Inizio: Passione Cucina

«Ciao, sono Albert Di Pasquale, ho 28 anni e vengo da Giulianova. La cucina ha iniziato ad appassionarmi già ai tempi della scuola alberghiera: è stato un percorso che mi ha dato fin da subito grandi possibilità di crescita personale e professionale.»

Come hai conosciuto Accademia Chefs?

«Ho conosciuto Accademia Chefs nel 2017, grazie ai social. All’epoca avevo già esperienza in cucina, ma il corso Passione Gourmet mi ha incuriosito subito cercavo qualcosa che mi permettesse di consolidare le basi, ma allo stesso tempo di crescere in maniera più strutturata. Quell’esperienza è stata un punto di svolta, perché mi ha dato strumenti concreti e un ambiente stimolante dove confrontarmi con altri ragazzi mossi dalla mia stessa passione.»

Il Viaggio: Esperienze all’estero

«Dopo i primi anni di formazione, ho avuto l’opportunità di viaggiare e lavorare all’estero, in posti molto diversi tra loro: Francia, Spagna, Dubai e Inghilterra. Ogni Paese mi ha insegnato qualcosa di nuovo: tecniche, sapori, ma soprattutto culture e modi di vivere differenti. Queste esperienze hanno avuto un forte impatto su di me, perché hanno contribuito a farmi crescere non solo come cuoco, ma anche come persona.»

Il Ritorno: Corso di Pasticcere professionale

«Dopo questi anni all’estero, sono tornato in Italia e ho iniziato a lavorare in Veneto, in un bistrot affiancato a una pasticceria. È proprio lì che è scattata la scintilla che mi ha portato a spostare la mia attenzione dalla cucina alla pasticceria. Volevo approfondire questa nuova strada e così ho deciso di tornare in Accademia Chefs, questa volta per frequentare il corso di Pasticce. Ritrovare quell’ambiente dopo qualche anno è stato emozionante lo stesso livello di professionalità, ma sempre con quel calore familiare che ti fa sentire parte di una grande squadra.»

Oggi: Lavoro e Futuro

«Una volta concluso il corso, sono stato subito contattato da una pasticceria locale, l’Antico Caffè Soriano, dove tuttora lavoro. Qui mi occupo principalmente dei lievitati, sia dolci che salati, una parte della pasticceria che trovo estremamente affascinante per la sua complessità e per la pazienza che richiede.
Il mio sogno nel cassetto è quello di aprire, un giorno, un laboratorio tutto mio immagino uno spazio dedicato alla pasticceria moderna, pensato soprattutto per banchetti ed eventi. Un posto dove poter dare forma alle mie idee e trasmettere agli altri la stessa passione che mi accompagna fin dall’inizio.»

 

28
Mar

Accademia Chefs: più di una scuola, un’opportunità di carriera

Accademia Chefs: più di una scuola, un’opportunità di carriera

Quando si parla di eccellenza nell’alta cucina e nella pasticceria, non si può prescindere da un elemento fondamentale: il futuro professionale degli studenti. Accademia Chefs non è solo un luogo di formazione, ma un vero trampolino di lancio per chi sogna di entrare nel mondo dell’alta ristorazione.

“Credo che questo sia il vero valore aggiunto di un’accademia: non solo trasmettere tecniche e conoscenze, ma garantire ai nostri studenti l’accesso a opportunità lavorative d’eccellenza. Il nostro obiettivo non è semplicemente far trovare un impiego, ma costruire percorsi di carriera all’interno delle migliori aziende del settore.” – spiega Roberto Morello, Direttore di Accademia Chefs.

Grazie a una rete di collaborazioni con ristoranti, hotel e pasticcerie di alto livello, l’Accademia offre ai suoi studenti non solo una formazione pratica avanzata, ma anche un supporto concreto per inserirsi nel mercato del lavoro.

👉 Vuoi scoprire di più sulle opportunità offerte dalla nostra Accademia?
Scopri tutti i nostri corsi https://www.accademiachefs.it/corsi-professionali/

20
Ago

La storia di Sara Mesolella: quando la passione si trasforma in Professione

Sara, 22 anni, si è diplomata all’Istituto Alberghiero con indirizzo in Pasticceria. Dopo diversi anni di esperienza nel settore, ha scelto di iscriversi al Corso Professionale di Pasticceria di Accademia Chefs. Scopriamo le motivazioni alla base di questa sua decisione.

Continua a leggere…

18
Mar

Accademia Chefs e Ciboliberatutti: uniti per la salute

Rosalba Franco, medico chirurgo specialista in scienze dell’alimentazione con indirizzo nutrizionistico e ideatrice dell’Associazione Ciboliberatutti, è entrata a far parte del Team Docenti di Accademia Chefs.

Continua a leggere…

06
Ott

Un Sogno diventato Realtà: La straordinaria Storia di Iris, da Accademia Chefs a Titolare della Pasticceria Sweet Ise Cupcake a Castel di Lama

Abbiamo incontrato Iris Priori, che dopo aver frequentato il Corso Professionale di Pasticcere di Accademia Chefs ha realizzato il suo sogno: aprire una sua pasticceria

Ciao Iris, quanto è importante la formazione per chi desidera diventare un Pasticcere Professionista?

L’importanza della formazione è fondamentale, specialmente nella pasticceria, dove tecnica, studio, creatività e dedizione sono essenziali. Grazie ad Accademia Chefs, ho avuto l’opportunità di apprendere da docenti altamente professionali, dall’impeccabile precisione e attenzione. Desidero esprimere la mia eterna gratitudine a Augusto Palazzi, Valerio Giovannozzi e Noemi Ciabattoni e al Direttore dell’Accademia Chefs Roberto Morello, che hanno condiviso le loro preziose conoscenze e competenze. Inoltre, l’esperienza di stage presso la Pasticceria Gran Nobless a Mosciano Sant’Angelo è stata la ciliegina sulla torta. Il Pastry Chef Filippo Di Clemente non solo mi ha guidato in una formazione pratica completa, ma ha condiviso innumerevoli consigli e suggerimenti anche per l’apertura della mia attività: non finirò mai di ringraziarlo.

Come hai conosciuto Accademia Chefs e come è stata la tua esperienza qui

Durante la pandemia ho cambiato la mia vita. Lavoravo come segretaria e studiavo Giurisprudenza e mi sono resa conto che alla soglia trent’anni non mi sentivo realizzata. La mia passione era la pasticceria, così ho cercato un’Accademia nelle vicinanze che potesse fornirmi una Qualifica Professionale Pasticcere per avviare la mia attività. Ho scoperto Accademia Chefs e ho deciso di iscrivermi al Corso Professionale Pasticcere che mi ha fornito una solida formazione e basi fondamentali per intraprendere questa meravigliosa professione.

Cosa fai ora e se hai realizzato il tuo sogno

Oggi ho realizzato il mio sogno: sono la proprietaria di Sweet Ise Cupcake, una pasticceria a Castel di Lama. Adesso posso creare dolci straordinari e soddisfare appieno i desideri dei miei clienti. La mia passione per la pasticceria ha origini lontane, grazie alle influenze delle mie nonne e di mia madre, ma col passare degli anni è cresciuta sempre di più, fino a diventare la mia professione.

Ed è incredibile pensare che tutto sia iniziato con un semplice ciambellone

Vuoi conoscere nei dettagli il percorso formativo di Iris? Clicca sul link e scopri il Corso Professionale Pasticcere

13
Set

Raffaella Di Sante : da Accademia Chefs alle Eccellenze della Pasticceria Maurizio Santin e Paolo Griffa

Abbiamo incontrato Raffaella Di Sante, ex-allieva del Corso Professionale Pasticcere di Accademia Chefs, che ha intrapreso una brillante carriera in pasticceria, lavorando da prima con il Maestro Maurizio Santin e ora è pronta per una nuova avventura con Paolo Griffa.

Raffaella parlaci di te e quando hai iniziato ad appassionarti alla pasticceria

Sono Raffaella Di Sante, originaria di Roseto degli Abruzzi, con una passione per la pasticceria sin da bambina. Cresciuta nella gelateria di famiglia, ho appreso le basi da mia nonna Grazia, trasmettendo passione, dedizione e impegno nel mestiere. Grazie ad Accademia Chefs, ho trasformato questa passione in un lavoro gratificante.

Come hai conosciuto Accademia Chefs e come è stata la tua esperienza qui

Nel periodo della pandemia, ho scoperto Accademia Chefs e ho subito richiesto informazioni, colpita dalla loro cortesia e professionalità. Il mio percorso qui è stato intenso, con mesi di studio e un crescente desiderio di apprendere. Questo corso è stato fondamentale per plasmare la mia carriera.

Quanto è importante la formazione per chi desidera diventare un pasticcere

I miei insegnanti, tra cui Augusto Palazzi, Valerio Giovannozzi e Noemi Ciabattoni, sono stati punti di riferimento cruciali, condividendo la loro passione e ispirandomi a crescere. La formazione è essenziale in questo campo, aiutando a comprendere le materie prime, le ricette e le complesse dinamiche della pasticceria.

 

Cosa significa lavorare con un Pastry-Chef così importante come Santin e qual è il tuo sogno

“Dopo Accademia Chefs, ho acquisito esperienze importanti, inclusi due anni come capo laboratorio di pasticceria ad Ascoli Piceno. Questa estate ho lavorato con il  Maestro Maurizio Santin, Executive Pastry Chef del Montana Lodge and Spa di La Thuile (AO) il cui impatto sulla mia carriera è stato profondo. Non solo ho imparato la pasticceria da un maestro, ma ho anche acquisito preziosi insegnamenti sulla vita stessa.  È stato un periodo incredibile, tanto soddisfacente quanto faticoso, ma vicino al Maestro è stato tutto più allegro, è una persona che porterò per sempre nel cuore.

Ora, mi preparo per un nuovo capitolo presso il ristorante “Paolo Griffa al Caffè Nazionale” ad Aosta, guidato da un altro grande Maestro AMPI. Il mio sogno è continuare a crescere nel mondo della pasticceria e apprendere dai migliori.

 

Vuoi conoscere nei dettagli percorso formativo fatto da Raffaella? Clicca sul link per scoprire tutte le informazioni del Corso Professionale Pasticcere 

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!