(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)

Tag: Accademia Chefs

03
Set

Accademia Chefs e oltre, il viaggio di Albert Di Pasquale tra cucina e pasticceria

Inizio: Passione Cucina

«Ciao, sono Albert Di Pasquale, ho 28 anni e vengo da Giulianova. La cucina ha iniziato ad appassionarmi già ai tempi della scuola alberghiera: è stato un percorso che mi ha dato fin da subito grandi possibilità di crescita personale e professionale.»

Come hai conosciuto Accademia Chefs?

«Ho conosciuto Accademia Chefs nel 2017, grazie ai social. All’epoca avevo già esperienza in cucina, ma il corso Passione Gourmet mi ha incuriosito subito cercavo qualcosa che mi permettesse di consolidare le basi, ma allo stesso tempo di crescere in maniera più strutturata. Quell’esperienza è stata un punto di svolta, perché mi ha dato strumenti concreti e un ambiente stimolante dove confrontarmi con altri ragazzi mossi dalla mia stessa passione.»

Il Viaggio: Esperienze all’estero

«Dopo i primi anni di formazione, ho avuto l’opportunità di viaggiare e lavorare all’estero, in posti molto diversi tra loro: Francia, Spagna, Dubai e Inghilterra. Ogni Paese mi ha insegnato qualcosa di nuovo: tecniche, sapori, ma soprattutto culture e modi di vivere differenti. Queste esperienze hanno avuto un forte impatto su di me, perché hanno contribuito a farmi crescere non solo come cuoco, ma anche come persona.»

Il Ritorno: Corso di Pasticcere professionale

«Dopo questi anni all’estero, sono tornato in Italia e ho iniziato a lavorare in Veneto, in un bistrot affiancato a una pasticceria. È proprio lì che è scattata la scintilla che mi ha portato a spostare la mia attenzione dalla cucina alla pasticceria. Volevo approfondire questa nuova strada e così ho deciso di tornare in Accademia Chefs, questa volta per frequentare il corso di Pasticce. Ritrovare quell’ambiente dopo qualche anno è stato emozionante lo stesso livello di professionalità, ma sempre con quel calore familiare che ti fa sentire parte di una grande squadra.»

Oggi: Lavoro e Futuro

«Una volta concluso il corso, sono stato subito contattato da una pasticceria locale, l’Antico Caffè Soriano, dove tuttora lavoro. Qui mi occupo principalmente dei lievitati, sia dolci che salati, una parte della pasticceria che trovo estremamente affascinante per la sua complessità e per la pazienza che richiede.
Il mio sogno nel cassetto è quello di aprire, un giorno, un laboratorio tutto mio immagino uno spazio dedicato alla pasticceria moderna, pensato soprattutto per banchetti ed eventi. Un posto dove poter dare forma alle mie idee e trasmettere agli altri la stessa passione che mi accompagna fin dall’inizio.»

 

20
Mar

Dalla Passione alla Professione: Il Percorso di Serena Sciamanna in Accademia Chefs

Ci sono percorsi che nascono da una passione e si trasformano in qualcosa di più grande.

È il caso di Serena Sciamanna, che da un amore innato per il cibo e l’arte ha deciso di intraprendere un cammino nella cucina professionale, iscrivendosi al corso Natalinerchef presso Accademia Chefs.

Un viaggio che è iniziato senza esperienza pratica, ma con una forte determinazione e il desiderio di trovare il proprio posto nel mondo della ristorazione.

Dal Disegno alla Cucina: Una Visione Creativa del Cibo

Serena non viene da un background culinario. Ha studiato Belle Arti, si è laureata in Decorazione e ha lavorato come disegnatrice di stand per anni. Un percorso che l’ha portata a esplorare l’accoglienza e l’hotellerie, ottenendo anche un Master in Hospitality Management.

Ma qualcosa mancava. Non era sufficiente accogliere gli ospiti, sentiva il bisogno di esprimersi attraverso il cibo, di trasmettere emozioni attraverso i sapori.

“Ho sempre amato la cucina, ma non avevo nessuna base tecnica. Sapevo che, se volevo trasformare questa passione in qualcosa di concreto, dovevo partire dalle basi e imparare con metodo.”

Ed è così che, dopo un’attenta ricerca, ha scelto di affidarsi ad Accademia Chefs, rinomata per la sua formazione pratica e il legame con il mondo dell’alta ristorazione.

Un Percorso Formativo Completo: Tra Tecnica e Creatività

Il corso ha permesso a Serena di immergersi completamente nelle tecniche culinarie, affrontando step fondamentali come:

-Le basi della cucina tradizionale
-Tecniche avanzate di cottura (bassa temperatura, spume, arie, addensanti)
-Approfondimenti sulla scienza dell’alimentazione
-Laboratori pratici con esperti del settore

Ma il momento più significativo è stato il pranzo didattico finale, un evento che ha unito cucina e arte, due mondi che Serena sente profondamente suoi.

“Abbiamo ricreato piatti ispirati all’arte e ai grandi artisti, lavorando con colori, consistenze e forme. È stato emozionante vedere il cibo diventare espressione creativa e sapere che tutto questo era il risultato del nostro impegno.”

Un percorso che non si è limitato alla tecnica, ma ha insegnato l’importanza della collaborazione in cucina, della gestione dello stress e della capacità di adattarsi a qualsiasi situazione.

Lo Stage in un Ristorante Stellato: Il Prossimo Passo

Ora, Serena è pronta a mettersi alla prova nel mondo del lavoro. Il suo prossimo step? Uno stage al ristorante Il Tiglio con lo chef Enrico Mazzaroni.

“Non mi sento mai del tutto pronta, ma più sicura di prima. So che lo stage sarà impegnativo, che inizialmente farò lavori umili, ma ogni esperienza è un’occasione per imparare e migliorarsi.”

Un’esperienza che la porterà a confrontarsi con il ritmo frenetico di una vera cucina professionale e a mettere in pratica tutto ciò che ha appreso.

Il Sogno di Serena: Creare Qualcosa di Suo

Anche se il futuro è ancora tutto da scrivere, Serena ha un obiettivo chiaro: creare qualcosa di personale.

“Non so ancora quando e come, ma voglio costruire un progetto mio, qualcosa che unisca il cibo alla mia visione artistica e alla mia idea di cucina sana e consapevole.”

E noi non vediamo l’ora di scoprire dove la porterà il suo talento.

Vuoi anche tu trasformare la tua passione in una professione?

Accademia Chefs è il punto di partenza ideale per chi sogna di entrare nel mondo della cucina professionale.
Scopri i nostri corsi certificati e inizia il tuo percorso da chef!

13
Nov

Mariano Narcisi: la sua filosofia di cucina tra tecnica, creatività e fantasia

Abbiamo incontrato Mariano Narcisi, Chef e Patron del ristorante Ma.to Fish Food Evolution e docente del Corso Professionale Cuoco di  Accademia Chefs, per scoprire la sua filosofia di cucina e la sua visione sulla formazione professionale degli Chef. Mariano ci ha raccontato come la sua cucina sia un’arte che combina tecnica, creatività e fantasia, paragonando ogni piatto a una tela su cui esprimere la propria visione culinaria.

Continua a leggere…

31
Ott

Accademia Chefs protagonista a Expotraining 2024 Milano: un passo avanti per la formazione nelle Marche!

Alla XIII edizione di Expotraining – La Fiera della Formazione presso gli spazi espositivi di Milano Rho, Accademia Chefs ha partecipato come protagonista all’interno dello stand della Regione Marche, consolidando il suo ruolo di rilievo nel settore della formazione e dell’orientamento professionale. Questo importante evento nazionale rappresenta una piattaforma di dialogo e scambio per le Regioni e i professionisti del settore, che quest’anno hanno approfondito temi cruciali come orientamento, formazione, lavoro e sicurezza, in un’ottica di sviluppo delle competenze che guardi al futuro.

Continua a leggere…

24
Ott

Fabio Bracciotti : l’importanza dell’arte del Gelato nella Formazione di un Pasticciere

Abbiamo incontrato del Maestro Gelatiere Fabio Bracciotti, proprietario di Sorbetteria Crème Glacée a San Benedetto del Tronto e docente del Corso Professionale di Pasticceria di Accademia Chefs, che ci ha spiegato in che modo l’arte del gelato si integra nella formazione di un pasticciere.

Continua a leggere…

27
Set

Da Accademia Chefs all’Eccellenza: Giacomo Costantini

Abbiamo incontrato Giacomo Costantini, Chef e Patron di Tetsu Oriental Pleasure, un ristorante dal concept orientale e raffinato ad Ascoli Piceno. Giacomo ha iniziato la sua carriera professionale frequentando il Corso Chef di Accademia Chefs.  Anche quest’anno, farà parte del team di docenti di Accademia e ci ha parlato dell’importanza della formazione in questa professione e di molto altro.

Continua a leggere…

17
Set

Massimo Polidori: la nuova Era del Cuoco, tra Formazione e Innovazione

Massimo Polidori, Chef freelance, Docente e Consulente, farà parte del team di docenti per l’anno accademico 2024-2025 di Accademia Chefs. Ha condiviso con noi la sua visione su come la figura del cuoco si sia evoluta nel corso degli ultimi anni, sottolineando l’importanza della formazione per chi si affaccia in questo settore.

Continua a leggere…

10
Set

La storia Martina Rossetti: Da Allieva di Accademia Chefs a Pasticcera di Successo

Abbiamo avuto il piacere di incontrare Martina Rossetti, ex allieva del Corso Professionale di Pasticceria presso Accademia Chefs. Dopo aver brillantemente superato gli esami, Martina ha proseguito la sua carriera presso Crystal Pasticceria, il luogo in cui aveva svolto il suo stage formativo.

Continua a leggere…

02
Set

Enrico Mazzaroni: la formazione è imprescindibile, necessaria, fondamentale per chi desidera diventare un Cuoco Professionista

Abbiamo avuto il piacere di incontrare Enrico Mazzaroni, Chef e Patron del ristorante Il Tiglio, premiato con una stella Michelin. Enrico, che si unirà al nostro team di docenti, ci ha parlato dell’importanza della formazione e ha espresso le sue preoccupazioni riguardo ai problemi di viabilità che creano gravi disagi per chi desidera raggiungere il suo ristorante e le altre attività della zona.

Continua a leggere…

27
Ago

Valerio Giovannozzi: lo Stage formativo è la Chiave per il Successo Professionale

Valerio Giovannozzi, Pastry Chef e proprietario della Pasticceria Crystall e docente di Accademia Chefs, ha condiviso con noi  la sua visione della formazione, sottolineando l’importanza di uno stage formativo costruttivo per il successo professionale.

Continua a leggere…

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!