(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)

THE BLOG

05
Ago

Autoctoni Gourmet Summer Edition: una giornata indimenticabile per gli allievi di Accademia Chefs!

Dalla collaborazione con sei talentuosi food blogger alla preparazione del piatto dello Chef stellato Luca Marchini, ogni momento è stato ricco di emozioni e di esperienza pratica. 🍽️🌟

Ospitati nella splendida cornice dello storico Caffè Meletti in Piazza del Popolo, i nostri allievi hanno dimostrato creatività, passione e dedizione, rafforzando il legame con la tradizione e l’innovazione culinaria.

Una giornata che ha visto l’incontro tra formazione e promozione delle Eccellenze Enogastronomiche Marchigiane, grazie al supporto della Camera di Commercio delle Marche, l’Azienda Speciale Linfa e il Consorzio Vini Piceni. 🍷🍴

Guarda il video per rivivere i momenti più belli di questa splendida giornata

20
Lug

La storia di Gaia Vallorani: da Accademia Chefs al ristorante Attico sul Mare

Gaia, 19 anni di Ripatransone, dopo aver frequentato il Corso Professione Cuoco di Accademia Chefs, è entrata nella Brigata del Ristorante Attico sul Mare, una delle realtà più prestigiose del Piceno. Noi di Accademia Chefs siamo felici e orgogliosi di continuare la sinergia con Sara e Simone Marconi, certi che la collaborazione tra Formazione ed Eccellenze del settore sarà sempre il motore di nuovi successi e opportunità per i nostri talenti. Guarda la video-intervista e scopri la storia di Gaia

31
Mag

La storia di Simone Ciuti: da Accademia Chefs a L’Argine a Vencò di Antonia Klugmann

Abbiamo incontrato Simone Ciuti, ex allievo di Accademia Chefs e attualmente capopartita ai primi a L’Argine a Vencò 1 Stelle Michelin, in Friuli Venezia Giulia. Simone è un grande sostenitore della formazione e ci ha parlato dei suoi studi e dei suoi corsi di specializzazione.

Continua a leggere…

22
Mag

Promuovere una Corretta Educazione Alimentare: Rosalba Franco con i Futuri Pasticceri di Accademia Chefs

La 21ma edizione del Corso Professionale Pasticcere ha accolto un ospite speciale: la dottoressa Rosalba Franco, medico chirurgo e dietologa specialista in scienze dell’alimentazione con indirizzo nutrizionistico. Ideatrice dell’Associazione Ciboliberatutti, che ha condiviso con gli allievi un’importante lezione sulla corretta educazione alimentare.

Continua a leggere…

21
Mar

La storia di Chiara Di Pietro: da Accademia Chefs a Pastry-Chef e Cake Designer

Abbiamo avuto il piacere di intervistare la Pastry- Chef e Cake designer Chiara Di Pietro, ex allieva dell’Accademia Chefs che ha completato con successo sia il corso di Aiuto Cuoco che il Corso Professionale di Pasticceria. Attualmente, Chiara si sta preparando per partecipare a un altro prestigioso evento internazionale: il CONTEST DI PASQUA UOVO DECORATO organizzato dalla FIEEA – Federation International Excellences Art.

Continua a leggere…

18
Mar

Accademia Chefs e Ciboliberatutti: uniti per la salute

Rosalba Franco, medico chirurgo specialista in scienze dell’alimentazione con indirizzo nutrizionistico e ideatrice dell’Associazione Ciboliberatutti, è entrata a far parte del Team Docenti di Accademia Chefs.

Continua a leggere…

21
Feb

Giorgia Marziani: da allieva di Accademia Chefs a Capo Pasticciera presso la Pasticceria Claret

Abbiamo incontrato Giorgia Marziani, ex allieva di Accademia Chefs che dopo aver frequentato il Corso Professionale Pasticcere ha avuto l’occasione di lavorare per Iginio Massari a Firenze e da qualche mese ha realizzato il suo sogno: diventare Capo Pasticciera presso Claret a Giulianova (TE), la Pasticceria di sua sorella.

Continua a leggere…

09
Feb

Intervista a Mattia Paolinelli: da allievo di Accademia Chefs al successo del suo Bistrot: Angolo Wine Bistrot

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Mattia Paolinelli, un ex allievo del Corso Professionale Cuoco di Accademia Chefs. Dopo aver accumulato preziose esperienze nel mondo della ristorazione, Mattia ha finalmente realizzato il suo sogno diventando il titolare dell’Enoteca dell’Angolo e dal 1 dicembre del suo Bistrot: Angolo Wine Bistrot.
Continua a leggere…

19
Gen

Valerio Giovannozzi: docente di Accademia Chefs e Pastry-Chef di successo

Valerio Giovannozzi, Pastry- Chef e docente Accademia Chefs dei Corsi Professionali di Pasticceria e Cuoco, si è aggiudicato il premio come Miglior Panettone Tradizionale Milanese una Mole di Panettoni 2023. Scopri di più su questo talentuoso professionista!
Continua a leggere…

05
Dic

Accademia Chefs e Coldiretti Insieme per una Cucina Sostenibile: Firmato il Protocollo d’Intesa

Durante la cerimonia inaugurale del X anno accademico di Accademia Chefs, il direttore Roberto Morello e Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Ascoli Fermo, hanno siglato un importante protocollo d’intesa. L’accordo pone le basi per la promozione del cibo naturale, sostenendo una visione eticamente responsabile della gastronomia.

 

Con questo protocollo, Accademia Chefs si impegna a privilegiare materie prime provenienti da coltivatori e allevatori locali, promuovendo la cultura del Made in Italy, della filiera corta e del cibo naturale tra gli allievi. Coldiretti Ascoli Fermo, dal canto suo, fornirà strumenti, nozioni e informazioni per promuovere la cultura contadina e le produzioni agricole, facilitando il contatto con le imprese agricole e partecipando a momenti di formazione e informazione sull’agricoltura e sull’allevamento.

 

Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Ascoli Fermo, sottolinea l’importanza di ampliare la rete di partner nella promozione del cibo naturale. Grazie a tali collaborazioni e al sostegno diffuso dei Comuni e dei cittadini italiani, il Parlamento ha recentemente approvato la legge che vieta la produzione e commercializzazione di cibi a base cellulare.

 

La partnership tra Accademia Chefs e Coldiretti Ascoli Fermo è elogiata da entrambe le parti. Goffredo evidenzia come l’iniziativa non solo rappresenti un dovere ma anche un piacere, promuovendo la cultura del cibo naturale tra gli aspiranti chef in modo etico ed economicamente rilevante.

 

Roberto Morello, direttore di Accademia Chefs, esprime orgoglio per la collaborazione, sottolineando l’impegno a formare chef non solo eccellenti ma anche consapevoli della sostenibilità del cibo. Le sinergie tra le due entità mirano a far crescere il territorio Piceno e a diffondere questo modello nelle cucine dei migliori ristoranti nazionali e internazionali.

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!