Il corso “Aiuto Cuoco” rappresenta la base fondamentale che dovrebbe frequentare chiunque voglia approcciarsi al mondo della ristorazione in modo professionale e qualificato.
L’obiettivo del percorso formativo è trasmettere le competenze fondamentali del lavoro in cucina dalla conoscenza delle attrezzature e del loro specifico utilizzo, passando per lo studio delle materie prime, la loro corretta lavorazione e preparazioni di antipasti primi piatti, secondi piatti, desserts fino ad arrivare a menù completi.
Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica da “Aiuto Cuoco” legalmente riconosciuto su tutto il territorio nazionale e comunitario ai sensi della legge 845/78 e riconosciuto e spendibile in tutta l’Unione Europea e all’estero, classificato secondo un livello EQF3 redatto in italiano ed inglese.
SEI INTERESSATO/A? CONTATTACI ORA!
Obiettivi del Corso Aiuto Cuoco
Il corso aiuto cuoco consente di acquisire tutte le competenze necessarie per lavorare come Aiuto Cuoco, all’interno di ristoranti.
Il profilo professionale
Lavorare come Aiuto Cuoco significa affiancare il cuoco in tutte le preparazioni. Con il tempo, raggiunto un buon grado di autonomia, l’aiuto cuoco ha la possibilità di progredire la carriera come Cuoco/Capo partita e quindi Sous chef e Chef.
- Il mestiere del cuoco, brigata, ambiente di cucina e attrezzature
- Studio delle materie prime e classificazione
- Lavorazioni degli alimenti, conservazione e stoccaggio
- Studio della cucina Italiana: analisi tecnica e pratica
- Elementi di Pasticceria da ristorazione e laboratorio
- Preparazione di piatti a base di vegetali, carni, pesci e primi piatti tradizionali
- Norme giuridiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
- Regole pratiche di igiene degli alimenti e HACCP
- Le bevande alcoliche e analcoliche, cenni di enologia
- Elementi di merceologia
- Scienza dell’alimentazione
- Gestione operativa dell’ambiente di cucina
- Lingua Inglese
- Orientamento al lavoro
- Analisi Sensoriale
- Accostamenti cibi/vini
- Allenamento al servizio e tecnica pratica di cucina
- Uscite didattiche
- 104 ore di lezione teoriche in aula,
- 256 ore di attività pratica di cucina/laboratorio,
- 240 ore di stage pratico in aziende del settore della ristorazione
- 12 ore d’esame finale.
- Attestato di qualifica di “Aiuto Cuoco” valido ai sensi dell’art.14 della legge L. 845/1978.
- Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare
- Qualifica corrispondente al livello 3 del Quadro Europeo delle Qualifiche
- Profilo 4000 del Repertorio Nazionale dei Profili Professionali
- Certificazione formazione ai densi Dlgs 81/08
- Maggiore età (compimento del 18° anno d’età entro la data di inizio del corso).
- Per studenti extraeuropei è richiesto il visto o permesso di soggiorno.
Le iscrizioni vengono accettate in base all’ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento della quota/acconto del corso e la consegna di eventuale documentazione aggiuntiva, se richiesta.
Il Corso è a numero chiuso con un massimo di 10 allievi.
La domanda di iscrizione deve essere compilata e consegnata presso la sede formativa dell’Accademia Chefs in Piazzale Aldo Moro,3 c/o Palariviera a San Benedetto del Tronto, oppure inoltrata tramite email al seguente indirizzo info@accademiachefs.it
Quota di partecipazione totale: EURO 4000,00
– Acconto 500,00 euro al momento dell’iscrizione,
– Prima rata 500,00 euro entro il primo giorno di corso,
– Seconda rata 1000,00 euro versata entro 30 giorni dall’inizio del corso,
– Terza rata 1000,00 euro versata entro 60 giorni dall’inizio del corso,
– Quarta rata 1000,00 euro versata entro 90 giorni dall’inizio del corso.
- 104 ore di lezioni teoriche
- 256 ore di attività pratica di cucina/laboratorio
- Visite didattiche (cantine, prodotti tipici, degustazioni)
- 240 ore di stage
- Partecipazione ad eventi gastronomici se coincidente con il periodo accademico
- 12 ore di esami
- Prodotti ed ingredienti per il laboratorio pratico
- Kit dell'Aiuto Cuoco: giacca, pantalone, cappello, calzare da cucina, grembiule, set di coltelli, zaino e borraccia per l'acqua
- DPI in base alle normative vigenti
- Visita medica