George Bogdan Cibi, ex allievo della nostra Accademia di Alta Cucina è Chef nella brigata di cucina di Sanremo Sol, capitanata da Rosalba Marte – dell’Associazione Lady Chef – Federazione Italiana Cuochi.
Dal 1 al 5 febbraio, lo Chef Cibi, in team con altri 5 professionisti della Federazione Italiana Cuochi, preparerà i pasti della kermesse sanremese e del Gran Galà finale per artisti e giornalisti nella storica Villa Ormond di Sanremo.
Grazie a Sanremo Sol – il format che promuove e valorizza l’enogastronomia, la cultura, i territori, con attività legate alla musica nella settimana del festival – i protagonisti della 72° edizione del Festival della Canzone Italiana mangeranno sano e sperimenteranno sapori legati al background gastronomico abruzzese.
Raggiungiamo telefonicamente il nostro storico ex allievo Bogdan e gli chiediamo di introdurci nel dietro le quinte del Festival.
George, avresti mai pensato di arrivare nella cucina di un grande evento internazionale?
Quando sono arrivato in Italia dalla Romania nel 2006, poter lavorare in cucina era per me solo un grande sogno, oggi vedermi chef in questa brigata di alto livello con i miei colleghi abruzzesi è un’emozionante realtà. Ho 39 anni e da sempre ho avuto però le idee chiare. Trasformare quello che per me era un grande ideale e una passione in un lavoro professionale che potesse aiutare a riscattarmi.
Cosa vuol dire per te lavorare nel mondo dell’Alta Cucina?
E chi l’avrebbe mai detto! Inizialmente non avrei mai pensato di poter arrivare così in alto. Qui i ritmi sono sostenuti, le preparazioni particolari e l’attenzione al dettaglio è massima.
Lavorare nella brigata di un evento così importante come quello di Sanremo, è un’esperienza emozionante e memorabile anche sul piano personale, per chi come me ha dovuto studiare molto per arrivare fino a qui.
L’adrenalina si fa sentire, il Festival è iniziato e le cose da fare sono molte, ma la metodologia e la professionalità acquisita con anni di formazione professionale da Accademia Chefs, mi hanno aiutato non solo ad elevare un elevato bagaglio di competenze tecniche ma mi hanno dato la preparazione necessaria per affrontare importanti traguardi, come questo e i mezzi per confrontarmi con una brigata di Alta Cucina.

Brigata Abruzzese: Rosalba Marte, Antonina Di Giacomo, oltre a Angelo Bellano, Solly Tomasone, Daniele Mancini, Marinella Ferigo e Marta Di Marcoberardino.
Sei uno degli allievi storici dell’accademia, quali sono i corsi di qualifica professionale che hai frequentato?
L’Accademia mi ha aiutato ad acquisire preparazione necessaria per fare carriera in questo settore e conoscere nel dettaglio tutte le lavorazioni, le tecniche e soprattutto tutti i ruoli di una brigata di cucina – Continua mentre si avvia alla preparazione dei primi piatti della giornata – Dal 2016 al 2020 ho frequentato l’Accademia diretta dal Patron Roberto Morello tutti i diversi Corsi di Qualifica Professionale, riconosciuti in Italia e all’ Estero, a partire dall’Aiuto Cuoco, Cuoco, per poi fare il Corso Chef e proseguire con la qualifica più alta di Master di III livello Gourmet Experience.
Allenato dall’esperienza acquisita in diversi ristoranti fra Marche e Abruzzo dove ha avuto modo di confrontarsi con i migliori chef della Riviera Adriatica, lo chef George Bogdan, ricorda gli anni di formazione a San Benedetto del Tronto con grande entusiasmo e con profondo senso di gratitudine.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro? Cosa farai dopo Sanremo?
Dopo questa intensa e magica settimana sanremese, porterò il mio stile a San Salvo, nel ristorante del centro storico “La Sfinge” dove lavoro, ma non ho intenzione di fermarmi. Voglio proseguire il mio percorso formativo nell’ottica di un approccio multidisciplinare che secondo me un bravo chef deve avere. Per questo 2022 mi sono dato come obiettivo di completare la mia figura professionale e la mia qualifica anche in altri ambiti con il CORSO DI PASTICCERE di Accademia Chefs (in partenza ad Aprile).
Puoi svelarci qualche anticipazione sul menu del gran gala finale?
Top Secret sul menu, ma se guardando all’origine e al bagaglio enogastronomico della nostra brigata – approfitto per ringraziare Rosalba Marte (Lady Chef, Vasto) che mi ha coinvolto in questo progetto e i miei colleghi, Antonina Di Giacomo, oltre a Angelo Bellano, Solly Tomasone, Daniele Mancini, Marinella Ferigo e Marta Di Marcoberardino – sicuramente ricorderemo agli ospiti i sapori della nostra Terra d’Abruzzo. Il tutto senza dimenticare in nessun modo l’attenzione all’ impiattamento ed estetica del piatto!
E certo Bogdan…in fin dei conti si tratta sempre della Kermesse famosa non solo per la buona musica, ma per un’esaltazione quotidiana del bello e del ben fatto!
In bocca al lupo per i prossimi progetti. Ci vediamo presto a San Benedetto del Tronto, la tua seconda casa.
Inizia il tuo percorso come ha fatto George Bogdan Cibi con Accademia Chefs.
ISCRIVITI al PROSSIMO CORSO CUOCO!





