(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)
01
Gen

Cosa significa vivere un anno di Accademia Chefs

Il 2016 di Accademia Chefs

Cosa significa vivere un anno di Accademia Chefs? Se l’è chiesto lo staff in questi ultimi giorni dell’anno, nei classici giorni in cui si tirano un po’ le somme di tutto il lavoro svolto e ci si siede attorno ad un tavolo per stilare un bilancio fra le aspettative di gennaio e i numeri reali di dicembre.

Accademia Chefs è di certo molto giovane, ma il cammino percorso in così breve tempo da questa Scuola ha del prodigioso: nel giro di soli 3 anni si è vista l’apertura di una nuova sede, quella formativa presso il Palariviera in Piazzale Aldo Moro 3, la nascita della sorella minore “Passione Chef”, linea di corsi brevi rivolti agli appassionati del mondo della cucina, e sono state poste le basi per tanti progetti che vedranno la luce nel 2017.

L’offerta formativa della Scuola rimane fin dall’inizio incentrata sui corsi professionali di Qualifica e Specializzazione per Chef, Aiuto Cuoco e Pasticcere. Fondamentale è il rilascio di attestati ai sensi della L.845/78. Nell’ottobre di quest’anno la stessa si è ampliata al fine di coinvolgere, attraverso i corsi serali più brevi della linea “Passione Chef”, anche gli utenti non direttamente interessati all’ingresso lavorativo nel mondo della ristorazione, ma fortemente spinti dalla passione per questo settore e dalla voglia di scoprire tutti i segreti degli chef professionisti, mettendo le mai in pasta proprio nei laboratori di Accademia Chefs.

Sono 25 i professionisti del settore della Ristorazione che hanno lavorato quest’anno nei laboratori della Scuola. Tra loro, alcuni nomi, gli Chef Enrico Mazzaroni, Sabrina Tuzi, Andrea Mosca, Nikita Sergeev, Andrea Alcide Romani, e tanti altri.

Questo 2016 ha visto anche la nascita di una collaborazione con lo Chef Francesco Poliandri, allievo di Gualtiero Marchesi ed Igino Massari, con la nascita di un ciclo di 9 lezioni denominate “Master”, il cui scopo è quello di affrontare tematiche specifiche per aggiornare o perfezionare le proprie conoscenze al fianco di un grande professionista.

Abbiamo chiesto allo “Chef resident” Mariano Narcisi cosa significhi per lui lavorare a contatto con gli allievi: “Il mio compito all’interno dell’Accademia è quello di formare i ragazzi e di prepararli al loro ingresso nel mondo della ristorazione. Avere la possibilità di farli crescere e di apprendere il mestiere è fonte per me di grande soddisfazione”.

Ed è proprio questa la mission numero uno di Accademia Chefs: l’inserimento concreto degli allievi nel mondo lavorativo della ristorazione. Prima le ore di corso fra teoria in aula e pratica in laboratorio, poi il primo passo verso l’ingresso nel mondo del lavoro con uno stage in azienda. Sono infatti oltre 250 le strutture del territorio marchigiano che hanno dato la loro disponibilità ad accogliere gli allievi in stage.

Sulla percentuale di occupazione al termine dei percorsi formativi, il Ceo di Accademia Chefs, Lino Morello dichiara: “I nostri percorsi formativi contribuiscono realmente all’inserimento lavorativo: lo dimostra la percentuale altissima di allievi collocati al termine dei corsi. La Scuola ha un metodo di apprendimento sul campo che rende l’acquisizione delle competenze efficace”.

E quindi ecco i numeri di questo 2016: 120 qualifiche per i corsi di Aiuto Cuoco, 60 per il percorso da Chef e 50 per quello da Pasticcere. 80 gli allievi formati attraverso il percorso Passione Chef.

Corso cucina Accademia Chef

Tra le novità del 2016 anche la costituzione di una vera e propria squadra di comunicazione e marketing, con l’istituzione di un proprio Ufficio Stampa.

Il Direttore Stefano Nico, ci aggiorna invece sulle novità in cantiere per il prossimo 2017: “In questi anni abbiamo visto una crescita non solo della Scuola, ma anche del brand, tanto che abbiamo potuto introdurre fra le attività formative i percorsi di Passione Chef. Nell’anno nuovo continueremo ad aggiornare e approfondire le opportunità di questa linea, ma il 2017 ci vedrà anche protagonisti del settore beverage, con i nuovi percorsi “Beer Sommelier” e “Stile Barman”, che andranno ad ampliare l’offerta formativa già esistente in catalogo del corso di Wine Hunter (Maitre). Ci dedicheremo anche al settore Pizzeria, con la nuova linea Professione Pizzaiolo e i suoi nuovi corsi di Qualifica da 300 ore e professionalizzanti da 9 lezioni”.

Una squadra d’eccezione, guidata dalla comune passione per un settore, quello della cucina, che può essere alimentato e guidato solo quando alla base di ogni piatto e di ogni realizzazione introduce proprio la passione come ingrediente principale.

Visitate il sito www.accademiachefs.it e di restate sempre aggiornati con un mi piace sulle pagine social di Passione Chef e Accademia Chefs.

Scuola di cucina, corsi di cucina, corsi cuoco, corso cuoco, corso aiuto cuoco, corso pasticciere, corso pasticceria, corsi cuoco, corsi aiuto cuoco, scuola pasticceria, diventare pasticciere, diventare cuoco

Condividi l'articolo!

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!