(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)

Tag: corso professionale pasticcere

03
Set

Accademia Chefs e oltre, il viaggio di Albert Di Pasquale tra cucina e pasticceria

Inizio: Passione Cucina

«Ciao, sono Albert Di Pasquale, ho 28 anni e vengo da Giulianova. La cucina ha iniziato ad appassionarmi già ai tempi della scuola alberghiera: è stato un percorso che mi ha dato fin da subito grandi possibilità di crescita personale e professionale.»

Come hai conosciuto Accademia Chefs?

«Ho conosciuto Accademia Chefs nel 2017, grazie ai social. All’epoca avevo già esperienza in cucina, ma il corso Passione Gourmet mi ha incuriosito subito cercavo qualcosa che mi permettesse di consolidare le basi, ma allo stesso tempo di crescere in maniera più strutturata. Quell’esperienza è stata un punto di svolta, perché mi ha dato strumenti concreti e un ambiente stimolante dove confrontarmi con altri ragazzi mossi dalla mia stessa passione.»

Il Viaggio: Esperienze all’estero

«Dopo i primi anni di formazione, ho avuto l’opportunità di viaggiare e lavorare all’estero, in posti molto diversi tra loro: Francia, Spagna, Dubai e Inghilterra. Ogni Paese mi ha insegnato qualcosa di nuovo: tecniche, sapori, ma soprattutto culture e modi di vivere differenti. Queste esperienze hanno avuto un forte impatto su di me, perché hanno contribuito a farmi crescere non solo come cuoco, ma anche come persona.»

Il Ritorno: Corso di Pasticcere professionale

«Dopo questi anni all’estero, sono tornato in Italia e ho iniziato a lavorare in Veneto, in un bistrot affiancato a una pasticceria. È proprio lì che è scattata la scintilla che mi ha portato a spostare la mia attenzione dalla cucina alla pasticceria. Volevo approfondire questa nuova strada e così ho deciso di tornare in Accademia Chefs, questa volta per frequentare il corso di Pasticce. Ritrovare quell’ambiente dopo qualche anno è stato emozionante lo stesso livello di professionalità, ma sempre con quel calore familiare che ti fa sentire parte di una grande squadra.»

Oggi: Lavoro e Futuro

«Una volta concluso il corso, sono stato subito contattato da una pasticceria locale, l’Antico Caffè Soriano, dove tuttora lavoro. Qui mi occupo principalmente dei lievitati, sia dolci che salati, una parte della pasticceria che trovo estremamente affascinante per la sua complessità e per la pazienza che richiede.
Il mio sogno nel cassetto è quello di aprire, un giorno, un laboratorio tutto mio immagino uno spazio dedicato alla pasticceria moderna, pensato soprattutto per banchetti ed eventi. Un posto dove poter dare forma alle mie idee e trasmettere agli altri la stessa passione che mi accompagna fin dall’inizio.»

 

24
Ott

Fabio Bracciotti : l’importanza dell’arte del Gelato nella Formazione di un Pasticciere

Abbiamo incontrato del Maestro Gelatiere Fabio Bracciotti, proprietario di Sorbetteria Crème Glacée a San Benedetto del Tronto e docente del Corso Professionale di Pasticceria di Accademia Chefs, che ci ha spiegato in che modo l’arte del gelato si integra nella formazione di un pasticciere.

Continua a leggere…

10
Set

La storia Martina Rossetti: Da Allieva di Accademia Chefs a Pasticcera di Successo

Abbiamo avuto il piacere di incontrare Martina Rossetti, ex allieva del Corso Professionale di Pasticceria presso Accademia Chefs. Dopo aver brillantemente superato gli esami, Martina ha proseguito la sua carriera presso Crystal Pasticceria, il luogo in cui aveva svolto il suo stage formativo.

Continua a leggere…

20
Ago

La storia di Sara Mesolella: quando la passione si trasforma in Professione

Sara, 22 anni, si è diplomata all’Istituto Alberghiero con indirizzo in Pasticceria. Dopo diversi anni di esperienza nel settore, ha scelto di iscriversi al Corso Professionale di Pasticceria di Accademia Chefs. Scopriamo le motivazioni alla base di questa sua decisione.

Continua a leggere…

22
Mag

Promuovere una Corretta Educazione Alimentare: Rosalba Franco con i Futuri Pasticceri di Accademia Chefs

La 21ma edizione del Corso Professionale Pasticcere ha accolto un ospite speciale: la dottoressa Rosalba Franco, medico chirurgo e dietologa specialista in scienze dell’alimentazione con indirizzo nutrizionistico. Ideatrice dell’Associazione Ciboliberatutti, che ha condiviso con gli allievi un’importante lezione sulla corretta educazione alimentare.

Continua a leggere…

21
Mar

La storia di Chiara Di Pietro: da Accademia Chefs a Pastry-Chef e Cake Designer

Abbiamo avuto il piacere di intervistare la Pastry- Chef e Cake designer Chiara Di Pietro, ex allieva dell’Accademia Chefs che ha completato con successo sia il corso di Aiuto Cuoco che il Corso Professionale di Pasticceria. Attualmente, Chiara si sta preparando per partecipare a un altro prestigioso evento internazionale: il CONTEST DI PASQUA UOVO DECORATO organizzato dalla FIEEA – Federation International Excellences Art.

Continua a leggere…

21
Feb

Giorgia Marziani: da allieva di Accademia Chefs a Capo Pasticciera presso la Pasticceria Claret

Abbiamo incontrato Giorgia Marziani, ex allieva di Accademia Chefs che dopo aver frequentato il Corso Professionale Pasticcere ha avuto l’occasione di lavorare per Iginio Massari a Firenze e da qualche mese ha realizzato il suo sogno: diventare Capo Pasticciera presso Claret a Giulianova (TE), la Pasticceria di sua sorella.

Continua a leggere…

19
Gen

Valerio Giovannozzi: docente di Accademia Chefs e Pastry-Chef di successo

Valerio Giovannozzi, Pastry- Chef e docente Accademia Chefs dei Corsi Professionali di Pasticceria e Cuoco, si è aggiudicato il premio come Miglior Panettone Tradizionale Milanese una Mole di Panettoni 2023. Scopri di più su questo talentuoso professionista!
Continua a leggere…

25
Nov

Federica e Roberta: i nuovi talenti di Accademia Chefs

Abbiamo incontrato Federica Valorosi, attuale corsista del Corso Professionale Pasticcere. Roberta Nunzi, diplomata pasticcera ad Accademia Chefs, insieme a Roberta Nunzi, diplomata pasticcera ad Accademia Chefs. Questa dinamica coppia ha collaborato nella realizzazione di una torta moderna con decorazioni in pasta di zucchero . Leggi l’intervista per scoprire il loro creativo mondo.

 

Quanto ritenete fondamentale il percorso formativo e in che modo il Corso Professionale di Pasticceria vi ha arricchito e preparato per il mondo della pasticceria?

Federica:

Un percorso professionale è essenziale per chi decide di diventare un Pasticcere Professionista.  Ho abbracciato il mondo della pasticceria come autodidatta, consapevole che la vera padronanza deriva dalla conoscenza approfondita. La mia ricerca costante di crescita si è intrecciata con Accademia Chefs, dove ogni giorno approfondisco metodi e conoscenze, arricchendo il mio bagaglio culturale. per la precisione e la consapevolezza nella pasticceria.

Roberta:

Ritengo essenziale il percorso formativo poiché contribuisce a definire la professionalità, accresce l’esperienza e perfeziona le tecniche. Il Corso Professionale di Pasticceria è stata la chiave del mio successo personale. Da pasticciera amatoriale, mi ha reso più sicura, ha ampliato le mie prospettive nella pasticceria e mi ha spinta oltre, superando paure e limiti.

Quanto è importante la collaborazione nella pasticceria e come vi siete conosciute

Federica:

La collaborazione è cruciale per la crescita professionale e personale, un tratto distintivo dei veri professionisti. Il nostro incontro con Roberta, pasticcera diplomata dell’Accademia Chefs, è nato da un contatto comune. In lei ho trovato professionalità, abilità e attenzione ai dettagli, elementi che ci uniscono.

Roberta:

La collaborazione in pasticceria è essenziale per stimolare nuove idee, perfezionare proposte e valutare diverse opzioni. Ci siamo incontrate grazie a un’altra allieva dell’Accademia che sta frequentando la 21ª edizione del Corso Professionale di Pasticceria, Chiara, che mi ha suggerito di contattare Federica, anch’essa allieva ma del corso pomeridiano. Da subito, con entusiasmo, abbiamo condiviso idee e dettagli per il progetto comune. Un’esperienza che mi rende davvero felice!

Avete qualche consigli per i nuovi allievi?

Federica:

Entrare in Accademia Chefs è come varcare la soglia di un mondo dove non ci si sente soli. I docenti, con la loro straordinaria formazione e professionalità, sono guide per strutturare le basi di questa straordinaria professione. Richiede coraggio e determinazione, ma trovare ispirazione nella passione e nella professionalità dei docenti fa la differenza. Accademia Chefs è più di un luogo di formazione, è una casa che mi mancherà quando concluderò il mio percorso.

 Roberta:

Consiglio di mantenere aperta la mente e di non limitare la propria creatività nella pasticceria. Questo lavoro è intriso di altruismo, condivisione, convivialità e gioia. Il confronto con altri colleghi offre nuovi punti di vista e soluzioni non considerate. È essenziale rimanere aperti mentalmente e cercare di superare i propri limiti di comfort e i docenti di Accademia Chefs

Cosa volete fare da grande?

Federica:

Da grande voglio lavorare in pasticceria, unendo le mie due grandi passioni, l’arte e la cucina, per creare dolci deliziosi e scenografici ogni giorno.

Roberta:

Sogno di diventare pasticciera per la mia attività, mantenendo sempre curiosità e innovazione per fare la differenza. Amo sorprendere i clienti, partecipare alle loro gioie e creare connessioni significative. Ogni volta che riesco a capire i loro desideri e superare le loro aspettative, sperimento un’adrenalina che fa bene all’anima.

E a noi non resta che aspettare la prossima vostra creazione …

Vuoi conoscere il percorso fatto da Federica e Roberta? Clicca sul link e scopri il Corso Professionale Pasticciere

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!