(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)

Tag: Accademia Chefs

19
Gen

Valerio Giovannozzi: docente di Accademia Chefs e Pastry-Chef di successo

Valerio Giovannozzi, Pastry- Chef e docente Accademia Chefs dei Corsi Professionali di Pasticceria e Cuoco, si è aggiudicato il premio come Miglior Panettone Tradizionale Milanese una Mole di Panettoni 2023. Scopri di più su questo talentuoso professionista!
Continua a leggere…

05
Dic

Accademia Chefs e Coldiretti Insieme per una Cucina Sostenibile: Firmato il Protocollo d’Intesa

Durante la cerimonia inaugurale del X anno accademico di Accademia Chefs, il direttore Roberto Morello e Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Ascoli Fermo, hanno siglato un importante protocollo d’intesa. L’accordo pone le basi per la promozione del cibo naturale, sostenendo una visione eticamente responsabile della gastronomia.

 

Con questo protocollo, Accademia Chefs si impegna a privilegiare materie prime provenienti da coltivatori e allevatori locali, promuovendo la cultura del Made in Italy, della filiera corta e del cibo naturale tra gli allievi. Coldiretti Ascoli Fermo, dal canto suo, fornirà strumenti, nozioni e informazioni per promuovere la cultura contadina e le produzioni agricole, facilitando il contatto con le imprese agricole e partecipando a momenti di formazione e informazione sull’agricoltura e sull’allevamento.

 

Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Ascoli Fermo, sottolinea l’importanza di ampliare la rete di partner nella promozione del cibo naturale. Grazie a tali collaborazioni e al sostegno diffuso dei Comuni e dei cittadini italiani, il Parlamento ha recentemente approvato la legge che vieta la produzione e commercializzazione di cibi a base cellulare.

 

La partnership tra Accademia Chefs e Coldiretti Ascoli Fermo è elogiata da entrambe le parti. Goffredo evidenzia come l’iniziativa non solo rappresenti un dovere ma anche un piacere, promuovendo la cultura del cibo naturale tra gli aspiranti chef in modo etico ed economicamente rilevante.

 

Roberto Morello, direttore di Accademia Chefs, esprime orgoglio per la collaborazione, sottolineando l’impegno a formare chef non solo eccellenti ma anche consapevoli della sostenibilità del cibo. Le sinergie tra le due entità mirano a far crescere il territorio Piceno e a diffondere questo modello nelle cucine dei migliori ristoranti nazionali e internazionali.

25
Nov

Federica e Roberta: i nuovi talenti di Accademia Chefs

Abbiamo incontrato Federica Valorosi, attuale corsista del Corso Professionale Pasticcere. Roberta Nunzi, diplomata pasticcera ad Accademia Chefs, insieme a Roberta Nunzi, diplomata pasticcera ad Accademia Chefs. Questa dinamica coppia ha collaborato nella realizzazione di una torta moderna con decorazioni in pasta di zucchero . Leggi l’intervista per scoprire il loro creativo mondo.

 

Quanto ritenete fondamentale il percorso formativo e in che modo il Corso Professionale di Pasticceria vi ha arricchito e preparato per il mondo della pasticceria?

Federica:

Un percorso professionale è essenziale per chi decide di diventare un Pasticcere Professionista.  Ho abbracciato il mondo della pasticceria come autodidatta, consapevole che la vera padronanza deriva dalla conoscenza approfondita. La mia ricerca costante di crescita si è intrecciata con Accademia Chefs, dove ogni giorno approfondisco metodi e conoscenze, arricchendo il mio bagaglio culturale. per la precisione e la consapevolezza nella pasticceria.

Roberta:

Ritengo essenziale il percorso formativo poiché contribuisce a definire la professionalità, accresce l’esperienza e perfeziona le tecniche. Il Corso Professionale di Pasticceria è stata la chiave del mio successo personale. Da pasticciera amatoriale, mi ha reso più sicura, ha ampliato le mie prospettive nella pasticceria e mi ha spinta oltre, superando paure e limiti.

Quanto è importante la collaborazione nella pasticceria e come vi siete conosciute

Federica:

La collaborazione è cruciale per la crescita professionale e personale, un tratto distintivo dei veri professionisti. Il nostro incontro con Roberta, pasticcera diplomata dell’Accademia Chefs, è nato da un contatto comune. In lei ho trovato professionalità, abilità e attenzione ai dettagli, elementi che ci uniscono.

Roberta:

La collaborazione in pasticceria è essenziale per stimolare nuove idee, perfezionare proposte e valutare diverse opzioni. Ci siamo incontrate grazie a un’altra allieva dell’Accademia che sta frequentando la 21ª edizione del Corso Professionale di Pasticceria, Chiara, che mi ha suggerito di contattare Federica, anch’essa allieva ma del corso pomeridiano. Da subito, con entusiasmo, abbiamo condiviso idee e dettagli per il progetto comune. Un’esperienza che mi rende davvero felice!

Avete qualche consigli per i nuovi allievi?

Federica:

Entrare in Accademia Chefs è come varcare la soglia di un mondo dove non ci si sente soli. I docenti, con la loro straordinaria formazione e professionalità, sono guide per strutturare le basi di questa straordinaria professione. Richiede coraggio e determinazione, ma trovare ispirazione nella passione e nella professionalità dei docenti fa la differenza. Accademia Chefs è più di un luogo di formazione, è una casa che mi mancherà quando concluderò il mio percorso.

 Roberta:

Consiglio di mantenere aperta la mente e di non limitare la propria creatività nella pasticceria. Questo lavoro è intriso di altruismo, condivisione, convivialità e gioia. Il confronto con altri colleghi offre nuovi punti di vista e soluzioni non considerate. È essenziale rimanere aperti mentalmente e cercare di superare i propri limiti di comfort e i docenti di Accademia Chefs

Cosa volete fare da grande?

Federica:

Da grande voglio lavorare in pasticceria, unendo le mie due grandi passioni, l’arte e la cucina, per creare dolci deliziosi e scenografici ogni giorno.

Roberta:

Sogno di diventare pasticciera per la mia attività, mantenendo sempre curiosità e innovazione per fare la differenza. Amo sorprendere i clienti, partecipare alle loro gioie e creare connessioni significative. Ogni volta che riesco a capire i loro desideri e superare le loro aspettative, sperimento un’adrenalina che fa bene all’anima.

E a noi non resta che aspettare la prossima vostra creazione …

Vuoi conoscere il percorso fatto da Federica e Roberta? Clicca sul link e scopri il Corso Professionale Pasticciere

06
Ott

Un Sogno diventato Realtà: La straordinaria Storia di Iris, da Accademia Chefs a Titolare della Pasticceria Sweet Ise Cupcake a Castel di Lama

Abbiamo incontrato Iris Priori, che dopo aver frequentato il Corso Professionale di Pasticcere di Accademia Chefs ha realizzato il suo sogno: aprire una sua pasticceria

Ciao Iris, quanto è importante la formazione per chi desidera diventare un Pasticcere Professionista?

L’importanza della formazione è fondamentale, specialmente nella pasticceria, dove tecnica, studio, creatività e dedizione sono essenziali. Grazie ad Accademia Chefs, ho avuto l’opportunità di apprendere da docenti altamente professionali, dall’impeccabile precisione e attenzione. Desidero esprimere la mia eterna gratitudine a Augusto Palazzi, Valerio Giovannozzi e Noemi Ciabattoni e al Direttore dell’Accademia Chefs Roberto Morello, che hanno condiviso le loro preziose conoscenze e competenze. Inoltre, l’esperienza di stage presso la Pasticceria Gran Nobless a Mosciano Sant’Angelo è stata la ciliegina sulla torta. Il Pastry Chef Filippo Di Clemente non solo mi ha guidato in una formazione pratica completa, ma ha condiviso innumerevoli consigli e suggerimenti anche per l’apertura della mia attività: non finirò mai di ringraziarlo.

Come hai conosciuto Accademia Chefs e come è stata la tua esperienza qui

Durante la pandemia ho cambiato la mia vita. Lavoravo come segretaria e studiavo Giurisprudenza e mi sono resa conto che alla soglia trent’anni non mi sentivo realizzata. La mia passione era la pasticceria, così ho cercato un’Accademia nelle vicinanze che potesse fornirmi una Qualifica Professionale Pasticcere per avviare la mia attività. Ho scoperto Accademia Chefs e ho deciso di iscrivermi al Corso Professionale Pasticcere che mi ha fornito una solida formazione e basi fondamentali per intraprendere questa meravigliosa professione.

Cosa fai ora e se hai realizzato il tuo sogno

Oggi ho realizzato il mio sogno: sono la proprietaria di Sweet Ise Cupcake, una pasticceria a Castel di Lama. Adesso posso creare dolci straordinari e soddisfare appieno i desideri dei miei clienti. La mia passione per la pasticceria ha origini lontane, grazie alle influenze delle mie nonne e di mia madre, ma col passare degli anni è cresciuta sempre di più, fino a diventare la mia professione.

Ed è incredibile pensare che tutto sia iniziato con un semplice ciambellone

Vuoi conoscere nei dettagli il percorso formativo di Iris? Clicca sul link e scopri il Corso Professionale Pasticcere

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!