(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)
01
Lug

Dall’Ecuador alla Sardegna per realizzare un sogno: la storia di Nathalie Navas, allieva del corso di pasticciere di Accademia Chefs

Studiare pasticceria in Italia può cambiare la vita. È successo a Nathalie Navas, una ex allieva di Accademia Chefs che ha lasciato l’Ecuador per formarsi in Italia e oggi lavora in Sardegna, in una gelateria artigianale. In questa intervista ci racconta cosa l’ha spinta a partire, com’è stato studiare pasticceria in Italia e quanto le è servita questa esperienza per la sua carriera.

1. Cosa ti ha fatto scegliere Accademia Chefs per il tuo corso di pasticciere?

Mi ha colpito il programma formativo completo, la durata perfetta per le mie esigenze, la posizione in una città di mare, un elemento importante per me e il fatto che il corso iniziasse proprio nei mesi in cui sarei arrivata in Europa. Inoltre, era tutto in linea con il mio budget.

2. Perché hai lasciato l’Ecuador per studiare cucina in Italia?

I miei due figli avevano deciso di studiare in Spagna, così ho colto l’occasione per trasferirmi in Europa. Volevo essere più vicina a loro e allo stesso tempo sentivo l’esigenza di crescere professionalmente. Avevo un sogno: approfondire le mie competenze in pasticceria, e l’Italia era il posto perfetto per farlo.

3. Come sono stati i tuoi primi giorni in Accademia? Hai trovato subito un ambiente accogliente?

Assolutamente sì. Anche se all’inizio ero nervosa per via della lingua, l’ambiente è stato fin da subito molto familiare. Roberto, il direttore, parla spagnolo e mi ha guidata passo dopo passo. Mi sono sentita subito a casa.

4. Quali docenti ti hanno ispirata di più nel corso di pasticciere?

Augusto Palazzi è stato il mio primo insegnante: chiaro, paziente e attento ad ogni dettaglio. Mi ha aiutata tantissimo a capire le basi della pasticceria italiana. Poi c’è stata Noemi Ciabattoni, una professionista creativa, da cui ho imparato molto sull’efficienza e sull’organizzazione in laboratorio.

5. Cosa ti ha colpito di più della pasticceria italiana?

Mi ha sorpreso la varietà di dolci tipici regionali, soprattutto quelli fritti che non conoscevo affatto. In Italia ho scoperto un mondo completamente nuovo, ricco di tradizione e tecnica.

6. Come si chiama la pasticceria dove lavori e dove si trova?

Lavoro nella Gelateria Riss Bar a Porto San Paolo, in Sardegna. È un luogo bellissimo, con un ambiente sereno e stimolante, dove metto in pratica ogni giorno ciò che ho imparato durante il corso. Vivere in Sardegna è meraviglioso, lavoro al mattino e il pomeriggio mi rilasso al mare. È un equilibrio perfetto, ho trovato questo lavoro grazie al supporto di Roberto Morello, il direttore dell’Accademia, che mi ha messa in contatto con questa opportunità.

7. Ti senti cresciuta come persona e come professionista? 

Sì, molto. Il corso di pasticceria mi ha dato una base solida e mi ha aperto le porte a un’esperienza lavorativa concreta. Lavorare in Italia in un contesto professionale così positivo è stata una grande trasformazione per me.

8. Qual è il tuo sogno oggi?

Vorrei continuare a lavorare in Italia per acquisire ancora più esperienza. Ma quando tornerò in Ecuador, sogno di unire la pasticceria italiana con quella tradizionale ecuadoriana, creando qualcosa di unico.

9. Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere il tuo stesso percorso?

Non è mai troppo tardi per imparare. Inseguire i propri sogni e fare ciò che ci appassiona è la chiave. Anche se ci sono ostacoli, con la giusta determinazione tutto è possibile.

10. Quanto ti è servita la formazione in Accademia Chefs nel mondo del lavoro?

Tantissimo. Ho imparato nuove tecniche di pasticceria italiana, scoperto ingredienti locali e affinato la mia precisione. Tutto ciò mi ha dato la possibilità di entrare con sicurezza nel mondo del lavoro.

 

Vuoi seguire anche tu le orme di Nathalie?

Scopri i nostri corsi professionali di cucina nelle Marche e dai forma alla tua passione:

👉 CORSO PASTICCIERE – https://www.accademiachefs.it/project/corso-pasticcere/

 

Condividi l'articolo!

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!