Luana Del Gaone, proprietaria del ristorante “Terra mia da Oriente a Occidente” ha frequentato i corsi di Accademia Chefs: le abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza.
Luana raccontaci di te! Quando ha iniziato ad appassionarti alla cucina?
Possiamo dire che ho sempre avuto la passione per la cucina perché sono cresciuta con ottimi esempi davanti agli occhi: mia nonna, mia mamma, mia zia…insomma c’erano ottime cuoche in famiglia! La verità è che vedere tutte queste donne cucinare, ha reso per me la cucina un’attività familiare fin da quando ero piccola. Poi la decisione di svoltare come professionista è arrivata a seguito del corso che ho fatto in Accademia Chefs.
Come hai conosciuto Accademia Chefs? E come è stata la tua esperienza qui?
Ho conosciuto Accademia Chefs a seguito di un mio periodo complesso: il mio ex ragazzo mi propose di iscrivermi a un corso di cucina. All’inizio non avevo considerato la cosa, sì cucinavo bene, ma non credevo che diventare cuoca potesse essere adatto a me che ho la maturità scientifica e che frequentavo la facoltà di Matematica: questo era un mondo distante da me.
Ero convinta che il corso come aiuto cuoco fosse per chi avesse frequentato l’alberghiero o chi avesse un’esperienza nella ristorazione. Invece alla fine mi sono iscritta e ho frequentato il corso di Accademia Chefs aiuto cuoco. Mi sono divertita tantissimo, la classe era fantastica, i docenti erano Mariano Narcisi e Andrea Mosca molto preparati, pazienti e brillanti.
Ottimi anche gli altri insegnanti, come Stefano Nico, le docenti di inglese e biologia e scienze degli alimenti, anch’esse molto preparate e brave. Il corso mi è piaciuto moltissimo e mi è servito. Successivamente ho deciso di non fare subito il corso da chef ma di rimandarlo dopo la stagione estiva perché avevo trovato lavoro come aiuto cuoco presso la struttura in cui avevo fatto lo stage ed ho fatto tutta la stagione estiva lì.
Finita la stagione ho deciso di iscrivermi al corso da chef dove ho trovato dei professori bravissimi tra cui Sabrina Tuzi (ristorante Il Tiglio, una stella Michelin), Mariano Narcisi, Andrea Mosca, Nikita Sergeev del Ristorante L’Arcade (una stella Michelin) un’ulteriore formazione fantastica e positiva.
Quanto è importante, secondo te, la formazione per chi desidera diventare cuoco professionista?
Per quanto riguarda la formazione per chi desidera fare questo lavoro, essa è importantissima. Quando ho deciso di lasciare l’università, ho scelto di intraprendere questa strada della cucina in maniera seria. Venivo già da qualche esperienza, ma mai cose importanti che mi permettessero di pensare di fare in maniera seria a questo lavoro. Nel momento in cui ho deciso che avrei fatti questo lavoro ho scelto di avere la migliore formazione possibile. Non solo teorica, ma anche pratica e di esperienza lavorativa. Quando ho terminato il corso di aiuto cuoco non ho frequentato subito il Corso Chef, ma prima ho fatto la stagione per imparare il lavoro duro e serio che mi aspettava per il resto della vita (e non è tutto rose e fiore come nei film o nei programmi di cucina in tv). Nella realtà devi essere una persona formata con buone basi teoriche e ottime basi pratiche. Quindi per chi vuole diventare cuoco la formazione è la prima cosa. Non puoi svegliarti la mattina dicendo sì…mi piace cucinare e allora apro un ristorante perché …serve una preparazione e non ci si può improvvisare cuoco. Devi studiare!
Che cosa fai ora, hai realizzato il sogno con cui ti sei avvicinata alla cucina?
Adesso ho un ristorante insieme a mio marito: ma la verità è che non avrei mai pensato di aprire un ristorante! L’ho fatto perché non volevo più dipendere dagli altri ed effettivamente è stata la strada più giusta per me. Il mio sogno all’inizio era essere una stellata, ma adesso ho capito che so io quanto vale il mio lavoro e non me lo deve dire nessun altro. Il metro di misura sono i miei clienti, quelli affezionati. Adesso sto bene nella mia dimensione: ho il mio locale e la mia clientela…cucino quello che mi piace, che poi è quello che mi fa apprezzare!
Vuoi conoscere meglio il percorso di Luana? Clicca sul link per scoprire il Corso Cuoco di Accademia Chefs!




