(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)
09
Feb

Intervista a Mattia Paolinelli: da allievo di Accademia Chefs al successo del suo Bistrot: Angolo Wine Bistrot

Abbiamo avuto il piacere di intervistare Mattia Paolinelli, un ex allievo del Corso Professionale Cuoco di Accademia Chefs. Dopo aver accumulato preziose esperienze nel mondo della ristorazione, Mattia ha finalmente realizzato il suo sogno diventando il titolare dell’Enoteca dell’Angolo e dal 1 dicembre del suo Bistrot: Angolo Wine Bistrot.

Ciao Mattia, raccontarci un po’ di te e parlaci delle tue ultime novità nel campo lavorativo

Ciao a tutti, sono Mattia, ho 24 anni e sono il titolare sia dell’Enoteca dell’Angolo che di ANGOLO WINE BISTROT a Falconara.  Il Bistrot è il mio ultimo progetto, inaugurato il 1 dicembre scorso proprio accanto all’enoteca. È stato un sogno che finalmente si è avverato. Può ospitare fino a 26 persone e si distingue per la massima qualità dei piatti, che mantengono un legame con la tradizione senza rinunciare alla nostra impronta personale. Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora.

 

Come hai conosciuto Accademia Chefs e qual è stata la tua esperienza qui?

Il mio obiettivo era specializzarmi nella ristorazione senza allontanarmi troppo dalla realtà dell’enoteca gestita da mio padre. Dopo aver valutato diverse scuole di cucina, ho fatto la scelta migliore: Accademia Chefs. E’ stata un’esperienza straordinaria, conservo splendidi ricordi di quel periodo: persone fantastiche, docenti altamente preparati come Laura Assenti, Valerio Giovannozzi e Mariano Narcisi. Il legame che si è creato con il gruppo è stato meraviglioso e sono rimasto in contatto con molti dei miei compagni.

 

In che modo la formazione all’Accademia Chefs ha influenzato la tua crescita professionale, passando da studente a proprietario di un’attività?

Accademia Chefs ha giocato un ruolo fondamentale nella mia crescita professionale, aprendomi le porte della ristorazione attraverso formazione, stage e successivamente esperienza lavorativa. . Grazie agli anni trascorsi nel settore, ho acquisito le competenze necessarie per aprire il mio bistrot. La risposta positiva della città di Falconara conferma che lo studio e la formazione sono fondamentali per avviare il mio bistrot.

 

Quali consigli daresti agli allievi di Accademia Chefs che coltivano il sogno di aprire la propria attività nel settore della ristorazione?

Credete saldamente nella vostra passione e nel vostro sogno. L’impegno e la dedizione saranno sicuramente ricompensati. Innamoratevi del mondo culinario e fatelo vostro. Tuttavia, non sottovalutate l’importanza della formazione: senza di essa, il cammino sarà più difficile.

 

Se anche tu vuoi scoprire il percorso formativo di Mattia, clicca sul link

Corso Professionale Cuoco

Condividi l'articolo!

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!