La storia di Massimiliano: da appassionato a Barman professionista. Dopo il suo percorso formativo ad Accademia Chefs, acquisisce le competenze professionali e diventa il Barman del Ristorante Vitanova a Civitanova Marche.
Ciao Massimiliano, raccontaci un po’ di te e della tua passione per il Barman…
Ho sempre avuto la passione per questa professione ma dopo la scuola superiore decisi di continuare con il percorso accademico all’Università. Tuttavia, a un certo punto ho lasciato gli studi perché non avevo più interesse e ho deciso di coltivare quello che in quel momento era solo un hobby. Così mi sono iscritto al Corso Style Barman ad Accademia Chefs per fare della mia passione una professione.
Come ti sei trovato ad Accademia Chefs e cosa ti ha trasmesso?
Benissimo, soprattutto con il docente Barman Marco Pompili che mi ha aperto un mondo. La preparazione che ho ricevuto è stata sia tecnica e pratica, imparando ad utilizzare tutti gli strumenti inerenti la figura del Barman, sia umana perché il Barman Marco mi ha insegnato anche come approcciare con il cliente e come guidarlo nella scelta del cocktail. Una preparazione a 360 gradi che nel momento in cui ho iniziato a fare pratica nel mondo lavorativo ho ritrovato molto utile.
Accademia Chefs è stata di supporto nello sbocco professionale?
Senza dubbio, perché nel momento in cui ho terminato il Corso Style Barman ho subito trovato lavoro durante la stagione estiva dello scorso anno, e grazie anche al mio docente Marco Pompili che nel frattempo ha sempre informato noi allievi di tutte le proposte di lavoro di cui veniva a conoscenza. E proprio grazie a Marco e Accademia Chefs ho iniziato a lavorare al Ristorante Vitanova di Civitanova Marche, inizialmente come aiuto Barman al fianco di Marco, poi dopo l’estate mi hanno confermato come Barman e attualmente lavoro ancora lì.
Pensi sia importante una formazione professionale in questo ambito?
Assolutamente sì. È vero che molte cose si imparano quando si fa pratica nel mondo del lavoro, quando si è a contatto con le persone, ma in ogni caso una preparazione professionale è fondamentale prima di andare a fare pratica. È proprio attraverso un percorso professionale che è possibile acquisire le competenze necessarie per diventare un professionista e migliorare sempre di più.
Consiglieresti il Corso Style Barman ad Accademia Chefs?
Certamente. Attraverso il corso non solo si ha la possibilità di acquisire professionalità per diventare Barman a tutti gli effetti, ma ha dei risvolti anche nel mondo lavorativo. Infatti Accademia Chefs rimane in contatto con gli allievi dei corsi supportandoli nello sbocco professionale e inserendoli in una rete di professionisti dove domanda e offerta si incontrano. Se vuoi scoprire di più sul percorso professionale di Massimiliano vai link