IL CORSO IN SINTESI
Il corso “Chef Gourmet” è rivolto a chi, avendo già competenze professionali, vuole eseguire l’ultimo step verso l’Alta Cucina.
È un corso a numero chiuso: solamente 10 iscritti.
L’innovazione in cucina è la protagonista assoluta di questo corso: impiattamento e food design, food photography, tecniche di cottura all’avanguardia, gluten free, cucina molecolare, saranno alcuni dei temi affrontati con l’ausilio di Chef dalla grande esperienza e dalla carriera eccezionale.
Completeranno l’opera formativa, Masterclass con chef nazionali ed internazionali che forniranno una visione cosmopolita e moderna del mondo dell’Alta Cucina.
Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’attestato di “Cuoco” legalmente riconosciuto su tutto il territorio nazionale e comunitario ai sensi della legge 845/78 e riconosciuto e spendibile in tutta l’Unione Europea, classificata secondo un livello EQF4 redatta in italiano, inglese, tedesco, francese e all’estero.
SEI INTERESSATO/A? CONTATTACI ORA!
Obiettivi:
Il corso Chef Gourmet si avvale di una metodologia totalmente pratica ed innovativa che coinvolge attivamente l’allievo nell’acquisizione di concetti, tecniche, modelli e strumenti operativi per affrontare e conoscere il mondo della cucina Innovativa e gourmet.
Il percorso formativo di Alta Cucina si rivela un ottimo strumento per intraprendere una carriera rapida e veloce, grazie alla continua applicazione pratica di tutte le conoscenze e tecniche necessarie per operare senza difficoltà in qualsiasi tipo di situazione lavorativa.
- Studio di tecniche di cottura all’avanguardia
- Gluten Free dalla pasticceria alla ristorazione
- Attrezzature Innovative
- Tecniche di Panificazione moderna e Arte bianca
- Impiattamento e food design
- Elementi di food photography
- Cucina molecolare e tecniche di “avant-garde” spagnola
- Pasticceria da Ristorazione moderna
- Pasticceria Gourmet
- Il Gourmet in versione vegana e vegetariana
- Cucina Giapponese e fusion
- Masterclass con Chefs nazionali e internazionali
- Elementi riguardo la nuova “Cucina Tecnologica”
- Orientamento al settore ristorazione
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Igiene e sicurezza HACCP
- Analisi Sensoriale
- Gestione dell’impresa ristorativa
- Food Cost
- 14 ore di lezione teoriche in aula,
- 186 ore di attività pratica di cucina/laboratorio,
- 200 ore di stage,
- 12 ore d’esame finale.
- Al termine del percorso formativo, previo superamento degli esami finali, verrà rilasciato un attestato di specializzazione ai sensi dell’art.14 della legge 845/78.
- Certificazione formazione ai sensi Dlgs 81/08.
- Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare.
Esperienza lavorativa nel settore ristorazione valutata con eventuale colloquio d’ammissione e dal curriculum vitae.
Il corso Chef Gourmet è a numero chiuso (10 partecipanti).
Le iscrizioni vengono accettate in base all’ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento della quota/acconto del corso e la consegna di eventuale documentazione aggiuntiva, se richiesta.
La domanda di iscrizione deve essere compilata e consegnata presso la sede formativa dell’Accademia Chefs in Piazzale Aldo Moro,3 c/o Palariviera a San Benedetto del Tronto.
Quota di partecipazione totale: EURO 2000,00
– Acconto 500,00 euro al momento dell’iscrizione,
– Prima rata 1000,00 euro entro il primo giorno di corso,
– Seconda rata 500,00 euro deve essere versato entro 30 giorni dall’inizio del corso
- 14 ore di lezioni teoriche
- 186 ore di laboratorio pratico
- Visite esterne (cantine, prodotti tipici,degustazioni)
- Partecipazione ad eventi gastronomici se coincidente con il periodo corsuale
- 12 ore di esami
- Prodotti ed ingredienti per il laboratorio pratico
- Divisa
- Giacca da Chef
- Cappello
- Pantalone
- Calzare da cucina
- Valigetta con attrezzature da lavoro.
I NOSTRI LABORATORI
La struttura che accoglie Accademia Chefs ha una superficie di 400 mq all’interno del complesso
Palacongressi di San Benedetto del Tronto ad un km circa dalla stazione di Porto D’Ascoli.
È facilmente raggiungibile in auto e mette a disposizione parcheggio riservato agli studenti.
Lo spazio è suddiviso in tre aree moderne ed attrezzate per garantire il massimo apprendimento agli studenti
Aula Didattica:
un ampio e accogliente spazio: il luogo dove si terranno tutte le lezioni teoriche, seminari ed eventi.
Laboratorio di Formazione:
un laboratorio modernamente attrezzato per esercitarsi nell’uso di macchinari di ultima generazione per la produzione e la trasformazione della pasticceria e della pizzeria. I soli 10 posti a disposizione servono a garantire un livello più alto di apprendimento
Cucina Formazione:
una cucina a tutti gli effetti, suddivisa in 10 postazioni singole per ricevere il massimo dell’apprendimento. Attrezzature di ultima generazione, costantemente rinnovate per garantire il massimo della pratica e dell’aggiornamento.
10 BUONI MOTIVI
1. Accademia Chefs è accreditata dalla Regione Marche per la formazione continua e superiore, i corsi professionali sono riconosciuti ai sensi della Legge 845/78 e spendibili in tutta l’Unione Europea, classificata secondo un livello EQF4 e redatti in italiano, inglese, tedesco, francese e all’estero.
2. I docenti sono professionisti affermati del settore che mettono a disposizione degli studenti la loro pluriennale esperienza.
3. La struttura che accoglie Accademia Chefs è moderna e dotata di laboratori ed attrezzature professionali di ultima generazione, a totale disposizione degli allievi.
4. La scelta di riservare il corso a soli n.10 iscritti è espressione dell’eccellenza che si vuole riservare a chi frequenta questo corso, nell’ottica di garantire la massima e diretta comunicazione tra docenti e corsisti
5. Il programma didattico è studiato per fornire tecniche, conoscenze ed ispirazioni che permettano all’aspirante Chef Gourmet di confrontarsi con palcoscenici nazionali ed internazionali di grande prestigio. Per questo è previste anche delle Masterclass didattiche con Pastry Chef e Chef stellati
6. Completare con successo il corso significa conseguire l’Attesto Qualificazione di “Cuoco” ai sensi della legge 845/78, l’Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare e la Certificazione della formazione ai sensi del Dlgs 81/08 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e l’abilitazione S.A.B.
7. Accademia Chefs è a San Benedetto del Tronto, nella “ Riviera delle Palme”. La struttura è a due passi dal mare, facile da raggiungere sia in auto che in treno e/o mezzi pubblici
8. Completare il percorso di “Chef Gourmet” permetterà ai corsisti di aprirsi la strada verso strutture operanti nel mondo dell’Alta Cucina, con un bagaglio di conoscenze e tecniche senza pari
9. Con il corso ricevi la tua divisa personale da Chef e avrai a disposizione il tuo personale set di coltelli.
10. Per gli studenti fuori sede, Accademia Chefs ha strutturato delle apposite agevolazioni con strutture ricettive della zona
Il nostro corpo docente:
Dicono di noi:
FABRIZIO CIPOLLINI
Grazie a loro ho scoperto il cuoco che era in me. Passione, competenza e professionalità. Spero che i nostri cammini possano incrociarsi di nuovo.
ILARIA MARCHITIELLO
Ho frequentato il corso Aiuto Cuoco: pienamente soddisfatta della preparazione dei docenti e delle metodologie d’insegnamento. Un’esperienza davvero unica che mi ha aperto le porte del mondo della ristorazione.
DALILA FRONZI
Che dire… Questa scuola ha stravolto totalmente la mia vita.. Tutti coloro che ci lavorano mi stanno trasmettendo giorno dopo giorno tutto l’AMORE per questo lavoro! Rifarei altre 100.000 mila volte...