(+39) 329 62 91 069 Piazzale Aldo Moro, 3 • c/o PalaRiviera • San Benedetto del Tronto (AP)

Corso PasticcIere

Corso Pasticcere
PREZZO
4700 €

Il Corso Pasticcere Professionale prevede:

✓  280 ore di attività pratica in laboratorio
✓ 80 ore di lezioni teoriche
✓  240 ore di stage
✓  12 ore d’esame finale
✓  TOTALE ORE 612

 

24a EDIZIONE
17 marzo 2025 – 31 luglio 2025
Dal lunedì al venerdì – dalle 14.00 alle 18.00
POSTI DISPONIBILI:3
 

25a EDIZIONE
6 ottobre 2025 – 30 aprile 2026
Dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 13.00
POSTI DISPONIBILI:10
 
QUALIFICA DI “PASTICCIERE” VALIDA AI SENSI DELLA L.845/78 RICONOSCIUTA IN ITALIA E ALL’ESTERO EQF4
 
Rateizzazione quota di partecipazione:
– Acconto 500,00 euro al momento dell’iscrizione.
– Prima rata 500,00 euro entro il primo giorno di corso.
– Seconda rata 1000,00 euro versata entro 30 giorni dall’inizio del corso.
– Terza rata 1000,00 euro versata entro 60 giorni dall’inizio del corso.
– Quarta rata 1000,00 euro versata entro 90 giorni dall’inizio del corso.
– Saldo 700,00 euro versata entro 120 giorni dall’inizio del corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI

  • EDIZIONI

     

    24a EDIZIONE
    17 marzo 2025 – 31 luglio 2025
    Dal lunedì al venerdì – dalle 14.00 alle 18.00
    POSTI DISPONIBILI: 3
     
    25a EDIZIONE
    6 ottobre 2025 – 30 aprile 2026
    Dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 13.00
    POSTI DISPONIBILI:10

Il Corso Pasticcere di Accademia Chefs è strutturato per formare una figura professionale nell’ambito della pasticceria moderna, pronta ad entrare immediatamente nel mondo del lavoro. Da questo corso emergerà un pasticicere professionista a 360 gradi, in grado di affrontare le sfide della pasticceria e con INSERIMENTO LAVORATIVO IMMEDIATO nella pasticcerie della rete dell’Accademia. 

Il programma del corso mirerà a fornire allo studente tutte le conoscenze dalle materie prime all’apprendimento delle tecniche di realizzazione di: torte da forno, torte classiche e moderne, macaron, torte da credenza, sfoglia, lievitati, gelateria, mignon e monoporzioni moderne, pasticceria salata e panificazione.

Al superamento dell’esame finale verrà rilasciato l’Attestato di Qualifica da “Pasticciere” legalmente riconosciuto su tutto il territorio nazionale e comunitario ai sensi della legge 845/78 e riconosciuto e spendibile in tutta l’Unione Europea. La qualifica è classificata secondo un livello EQF4 ed è redatto in italiano ed inglese.

SEI INTERESSATO/A? CONTATTACI ORA!

Obiettivi del Corso Pasticcere

L’obiettivo del Corso Pasticcere è quello formare il futuro pasticciere professionista che sarà immediatamente pronto a entrare nel mondo del lavoro. Le lezioni del corso vanno dalla lavorazione delle materie prime alla creazione di dolci. Il nostro corso di pasticcere si compone di due parti:

  • Una parte teorico-pratica, nella quale il corso affianca alla materia di studio l’esperienza e la pratica di Pastry Chef nazionali, pronti a guidare ciascuno studente nelle varie preparazioni
  • Una parte di stage formativo, che lo studente potrà scegliere di fare in strutture diffuse su tutto il territorio nazionale

A garanzia di tutto il percorso, previo superamento degli esami finali, verrà rilasciata la qualifica di pasticciere professionista valido in Italia e all’estero.

Pasticcere_Slideshow_14
Pasticcere_Slideshow_1
Pasticcere_Slideshow_12
Pasticcere_Slideshow_6
Pasticcere_Slideshow_4
Pasticcere_Slideshow_2
Pasticcere_Slideshow_11
Pasticcere_Slideshow_5
Pasticcere_Slideshow_7
Pasticcere_Slideshow_15
Pasticcere_Slideshow_3
Pasticcere_Slideshow_9
Pasticcere_Slideshow_13
Pasticcere_Slideshow_10
Pasticcere_Slideshow_8
Pasticcere_Slideshow_14 Pasticcere_Slideshow_1 Pasticcere_Slideshow_12 Pasticcere_Slideshow_6 Pasticcere_Slideshow_4 Pasticcere_Slideshow_2 Pasticcere_Slideshow_11 Pasticcere_Slideshow_5 Pasticcere_Slideshow_7 Pasticcere_Slideshow_15 Pasticcere_Slideshow_3 Pasticcere_Slideshow_9 Pasticcere_Slideshow_13 Pasticcere_Slideshow_10 Pasticcere_Slideshow_8
  • La brigata di pasticceria
  • Le attrezzature ed i sistemi di conservazione, abbattimento, surgelamento e congelamento
  • Le materie prime del pasticciere
  • Gli impasti base
  • La biscotteria
  • Le Creme
  • Il Cioccolato e la pralineria
  • Le torte da forno
  • Le torte classiche
  • I mignon
  • Macaron e pasticceria francese
  • Decorazioni al cornetto
  • I lievitati dolci per la prima colazione
  • I Lievitati salati, Pane, Pizza, Focacce
  • Cornetteria e brioches
  • Grandi lievitati
  • Dessert e mignon da ristorazione
  • Il Gelato
  • Pasticceria salutistica e gluten free
  • Pasticceria moderna e monoporzioni
  • Orientamento al lavoro
  • Igiene degli alimenti e HACCP
  • Scienze dell’alimentazione
  • Chimica degli alimenti
Il corso di pasticciere professionale prevede un totale di 612 ore così suddivise:
  • 80 ore di lezioni teoriche di pasticceria,
  • 280 ore di attività pratica in un laboratorio di pasticceria professionale d’avanguardia,
  • 240 ore di stage pratico in pasticcerie,
  • 12 ore d’esame finale.
Al termine delle lezioni in aula e laboratorio, il corso prevede uno stage personalizzato di 240 ore in pasticcerie e ristoranti di Alta Cucina del territorio regionale e nazionale
  • Attestato di qualifica di  “Pasticciere” valido ai sensi dell’art.14 della legge L. 845/1978, qualifica corrispondente al livello 4 del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF4)
  • Profilo 44 del Repertorio Nazionale dei Profili Professionali con le seguenti Unità di Competenza certificate:
    • 212 - Composizione e farcitura dei prodotti di pasticceria artigianale
    • 2002 - Sicurezza - Gestione in sicurezza di lavorazioni prevalentemente manuali con attrezzature o    strumenti di semplice usabilità
    • 156 - Approvvigionamento e controllo materie prime
    • 157 - Cura e igiene personale, degli ambienti, macchinari, attrezzature di lavoro e smaltimento degli scarti di produzione
    • 163- Confezionamento dei prodotti alimentari
    • 182 - Realizzazione degli impasti, lievitazione, spezzatura e formatura dei prodotti alimentari
    • 213- Realizzazione degli impasti, lievitazione e cottura dei prodotti di pasticceria
    • 215 - Ideazione di ricette di pasticceria
    • 10002- Gestione del cliente
  •  Certificazione HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare
  • Certificazione formazione ai sensi Dlgs 81/08
Al termine del percorso formativo, previo superamento degli esami finali verrà rilasciato un attestato di qualifica valido ai sensi dell’art.14 della l.845/1978, legalmente  riconosciuto su tutto il territorio nazionale ed europeo (attestazione classificata secondo un livello EQF4) ed extra-Europa redatto in ITALIANO ed INGLESE. L'attestato permette di aprire e gestire in proprio un'attività di pasticceria; possibilità di impiego nel settore privato (pasticcerie, forni, agriturismi, ristoranti, alberghi, trattorie, ecc); di accedere a concorsi pubblici e a tutte le selezioni art. 16 Legge n° 56/87 per le posizioni legate al settore pubblico come mense di asili, ospedali, aziende, università, comuni, province, regioni.
Requisiti:
  • Maggiore età (compimento del 18° anno d’età entro la data di inizio del corso).
  • Per studenti extraeuropei è richiesto il visto o permesso di soggiorno.

Le iscrizioni vengono accettate in base all’ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento della quota/acconto del corso e la consegna di eventuale documentazione aggiuntiva, se richiesta.
Il Corso è a numero chiuso con un massimo di 10 allievi.
La domanda di iscrizione deve essere compilata e consegnata presso la sede dell’Accademia Chefs, Piazzale Aldo Moro,3 c/o Palariviera San Benedetto del Tronto, oppure inoltrata tramite email al seguente indirizzo info@accademiachefs.it

Costo del corso di pasticceria

Il costo del corso di pasticceria è di 4700 € con la possibilità di rateizzare la quota.

Quota di partecipazione totale: EURO 4700

– Acconto 500,00 euro al momento dell’iscrizione,
– Prima rata 500,00 euro entro il primo giorno di corso,
– Seconda rata 1000,00 euro versata entro 30 giorni dall’inizio del corso,
– Terza rata 1000,00 euro versata entro 60 giorni dall’inizio del corso,
– Quarta rata 1000,00 euro versata entro 90 giorni dall’inizio del corso.

Saldo 700,00 euro versata entro 120 giorni dall’inizio del corso.

  • La quota di partecipazione è esente IVA grazie al riconoscimento regionale di corso professionale
  • 80 ore di lezioni teoriche
  • 280 ore di laboratorio pratico
  • 240 ore di stage
  • 12 ore di esami
  • Prodotti ed ingredienti per il laboratorio pratico
  • Kit del Pasticciere: giacca, pantalone, cappello, calzare da cucina, grembiule, set di beccucci, spatola in silicone, termometro, zaino e borraccia per l'acqua
  • DPI in base alle normativa vigente
  • Visita medica
Accademia Chefs offre per gli allievi fuori sede apposite convenzioni con strutture vicine alla sede dei corsi. Clicca convenzioni per visionare tutta l’offerta degli alloggi.

I nostri laboratori

La struttura che accoglie ogni futuro pasticciere professionista ha una superficie di oltre 400 mq ed è collocata strategicamente all’interno del PalaRiviera, il palazzetto di San Benedetto del Tronto situato nella vicina località di Porto d’Ascoli. La struttura si trova a solo 1 km dalla stazione ferroviaria ed è servita dalle principali arterie di comunicazioni locali e regionali. Un ampio parcheggio è a disposizione dei corsisti.

Lo spazio dove si tiene il Corso Pasticcere è suddiviso in aree moderne ed attrezzate per garantire il massimo apprendimento agli studenti:

  • Aula Didattica
    Un ampio e accogliente spazio: il luogo dove si terranno tutte le lezioni teoriche, seminari ed eventi.
  • Laboratorio di Formazione
    Un laboratorio modernamente attrezzato per esercitarsi nell’uso di macchinari di ultima generazione per la realizzazione di prodotti di alta pasticceria e panificazione. I soli 10 posti a disposizione servono a garantire un livello più alto di apprendimento
  • Cucina Formazione
    una cucina a tutti gli effetti, suddivisa in 10 postazioni singole per ricevere il massimo dell’apprendimento. Attrezzature di ultima generazione, costantemente rinnovate per garantire il massimo della pratica e dell’aggiornamento.
  • Area Bar
    Bar fornito di tutte le attrezzature e di una macchina del caffè di ultima generazione.
  • Sala Ristorante
    Ampia sala ad uso di eventi e cene didattiche.
  • EDIZIONI

     

    24a EDIZIONE
    17 marzo 2025 – 31 luglio 2025
    Dal lunedì al venerdì – dalle 14.00 alle 18.00
    POSTI DISPONIBILI: 3
     
    25a EDIZIONE
    6 ottobre 2025 – 30 aprile 2026
    Dal lunedì al venerdì – dalle 9.00 alle 13.00
    POSTI DISPONIBILI:10

CHIAMACI, OPPURE VIENI A TROVARCI!

Chiamaci al nostro numero di segreteria, oppure vieni a trovarci. Ti aspettiamo!