Il corso Bar Lab segue le dinamiche del teamwork, della ricerca e della sperimentazione. Gli allievi seguiti dal docente creeranno ricette innovative con ingredienti insoliti. Queste poi una volta realizzate verranno degustate e valutate.
Il corso Bar Lab è rivolto a coloro che vogliono migliorare e approfondire la capacità di preparazione di miscelati originali e di qualità.
- A coloro che ha frequentato il corso Style Barman ;
- A coloro che operano nel settore ;
- Ad appassionati ed intenditori del mondo bar;
- A coloro che vogliono far crescere in mondo professionale e originale la loro passione nel mondo dei miscelati ;
- A chi desidera sperimentare e creare nuovi cocktails.
Il vino, il vino nella miscelazione, i più importanti drink preparati con il vino. Lezione n° 2: MISCELAZIONE CLASSICA ITALIANA
storia della miscelazione classica italiana, gli ingredienti principali e le nuove tendenze Lezione n° 3: ERBE E SPEZIE
le botaniche nei liquori e distillati, uso e utilizzo delle erbe fresche nei drink, le spezie come ingredienti e garnish Lezione n° 4: LA FRUTTA
frutta fresca, succhi, sciroppi, marmellate, tutta la frutta nel bicchiere Lezione n° 5: LA PANNA
la panna nei cocktail, drink storici, hot drink, coadiuvante e correttore nella costruzione cocktail Lezione n° 6: TWIST-ON-CLASSIC
concetto di twist-on-classic, storia e drink di tendenza
Il versamento della quota di partecipazione può essere effettuato direttamente presso la sede formativa di Accademia Chefs (piazzale Aldo Moro 3, c/o Palariviera, San Benedetto del Tronto – AP) oppure tramite bonifico bancario (IBAN IT97H0617513501000000344180, causale “quota partecipazione corso Bar Lab).
I pagamenti saranno così dilazionati: il 50% della quota dovrà essere versata al momento dell’iscrizione, il rimanente 50% verrà saldato il 1° giorno di corso